Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: oggi ho imparato a sabbiare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: oggi ho imparato a sabbiare

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    e ti pareva che sbagliavo...


    Cmq bravo, però ricorda che in base al tipo di oggetto che sabbi, in base alle sue condizioni, in base al tipo di verniciatura che devi dare dopo e al risultato che vuoi ottenere devi regolarti pressione, spurzzo e tipo di sabbia.

    Non fare come molti che sverniciano telai di Vespe con sabbia enorme a pressione elevatissima e con l'ugello chiusissimo e poi lasciano il lamierato pieno di microammaccature che, a meno che di non stuccare alla grande, si vedono anche a Vespa verniciata.

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: oggi ho imparato a sabbiare

    Citazione Originariamente Scritto da vsb1t Visualizza Messaggio
    ma per sabbiare basta solo la pistola del compressore (oltre alla sabbia), o ci vuole qualche pistola particolare?
    serve la pistola per sabbiare, che è alla fine una normale pistola ma che sotto da dove spara la sabbia ha in tubicino che aspira la sabbia

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Cmq bravo, però ricorda che in base al tipo di oggetto che sabbi, in base alle sue condizioni, in base al tipo di verniciatura che devi dare dopo e al risultato che vuoi ottenere devi regolarti pressione, spurzzo e tipo di sabbia. Non fare come molti che sverniciano telai di Vespe con sabbia enorme a pressione elevatissima e con l'ugello chiusissimo e poi lasciano il lamierato pieno di microammaccature che, a meno che di non stuccare alla grande, si vedono anche a Vespa verniciata.
    non penso sia regolabile... devo controllare...
    dopo faccio le foto e le metto

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: oggi ho imparato a sabbiare

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio

    non penso sia regolabile... devo controllare...
    dopo faccio le foto e le metto
    Anche se non avesse regolatore nell'ugello di uscita, comunque pressione e tipo di sabbia puoi regolartele lo stesso.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •