Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 496

Discussione: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Sarà in edicola dal 28 settembre p.v. e poi ogni mese (per complessivi n. 10 fascicoli) una raccolta a cura della Edisport Editoriale dal titolo
    Motociclismo racconta il Mito Vespa

    Una intera pagina pubblicitaria su Motociclismo d'Epoca di agosto/settembre preannuncia il contenuto dei fascicoli che ".......ripercorrono tecniche e stili dalla leggendaria Vespa 98 del 1946 alla PX del 1977".

    Il primo fascicolo la Vespa 98 1946 - 1947 di Aldo Benardelli al costo di € 5,90

    Dovrebbe trattarsi di una qualificata pubblicazione al costo € 59,00, sperando che il prezzo resti invariato sino alla fine.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  2. #2
    VRista L'avatar di vsb1t
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    38
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    di solito la prima uscita ha un prezzo promozionale, le altre costano qualcosina in piu!
    Sinceramente non credo che le comprero tutte ma solo qualcuna di mio interesse.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Sarà in edicola dal 28 settembre p.v. e poi ogni mese (per complessivi n. 10 fascicoli) una raccolta a cura della Edisport Editoriale dal titolo
    Motociclismo racconta il Mito Vespa

    Una intera pagina pubblicitaria su Motociclismo d'Epoca di agosto/settembre preannuncia il contenuto dei fascicoli che ".......ripercorrono tecniche e stili dalla leggendaria Vespa 98 del 1946 alla PX del 1977".

    Il primo fascicolo la Vespa 98 1946 - 1947 di Aldo Benardelli al costo di € 5,90

    Dovrebbe trattarsi di una qualificata pubblicazione al costo € 59,00, sperando che il prezzo resti invariato sino alla fine.
    O sarà l'ennesima raccolta riciclata di articoli gia apparsi su precedenti numeri di motociclismo d'epoca?

    L'hanno gia fatto, ci riprovano?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Staremo a vedere.
    Ad ogni modo anche una completa raccolta di articoli tecnici già pubblicati, magari con una veste grafica nuova, potrebbe non dispiacere.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Staremo a vedere.
    Ad ogni modo anche una completa raccolta di articoli tecnici già pubblicati, magari con una veste grafica nuova, potrebbe non dispiacere.
    Per chi non li ha gia in tutte le salse in cui li hanno proposti e riproposti. . . si che può non dispiacere.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    quindi consigliate l'acquisto?
    sul sito di motociclismo non ho trovato nulla in merito...
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Si anch'io avevo cercato sul sito di Motociclismo, senza trovare nulla.
    Sono comunque moderatamente ottimista circa la qualità dei servizi contenuti nei fascicoli.
    Trattandosi di vespe d'epoca, non posso aspettarmi nulla di nuovo, ma resto comunque fiducioso in merito alla qualità della "raccolta".

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Non ricordando che il fascicolo usciva il 28, sono andato dall'edicolante a chiedere se sapeva nulla...e sorpresa, non ne sapeva nulla!!!
    Proveró a ripassarci verso fine mese.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Sarà in edicola dal 28 settembre p.v. e poi ogni mese (per complessivi n. 10 fascicoli) una raccolta a cura della Edisport Editoriale dal titolo
    Motociclismo racconta il Mito Vespa

    Una intera pagina pubblicitaria su Motociclismo d'Epoca di agosto/settembre preannuncia il contenuto dei fascicoli che ".......ripercorrono tecniche e stili dalla leggendaria Vespa 98 del 1946 alla PX del 1977".

    Il primo fascicolo la Vespa 98 1946 - 1947 di Aldo Benardelli al costo di € 5,90

    Dovrebbe trattarsi di una qualificata pubblicazione al costo € 59,00, sperando che il prezzo resti invariato sino alla fine.
    Grazie!!!
    Pierluigi.











  10. #10
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    ma ogni libro costa 59 euri oppure tutti insieme costano tanto??

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    5,90€ l'uno...........
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    io penso di prenderli tutti... ho già avvertito la mia edicola di fiducia... almeno avrò da leggere...

    non possiedo nessun libro che tratta vespa quindi direi che fa al caso mio...

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    guardate qui
    Motociclismo - Motociclismo racconta il mito Vespa: la 98 del 1946/1947
    se guardate dove ce il codice a barre ce scritto ottobre 2011
    quindi forse abbiamo ancora qualche speranza che arrivi nelle nostre edicole

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    A Perugia alla fine l'ho trovato,poi oggi era arrivato anche a Todi,ne ho presi 2,uno lo lascio come ''gentile donazione'' al vespa club,certo che è un po' stringato,l'ho divorato in 10 minuti
    P.s. finalmente ho capito cos'è il cambio a bacchette

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    motociclismo d'epoca racconta il mito

    buon giorno a tutti,
    stamattina mi sono fermato in edicola, avendo tempo e ho preso "motociclismo d'epoca, racconta il mito vespa" l'inserto doveva parlare della vespa GL, mi interessava molto perchè anche io possiedo una vespa GL, e volevo aver maggiori notizie curiosità ecc.

    Io non mi ritengo un grande esperto, per carità ma il modello lo conosco bene, poi bisogna anche vedere a che pubblico è dedicato l'inserto, ma qui ci sono davvero errori grossolani..che mi hanno lasciato di cattivo umore

    per iniziare nel poster in allegato si vede una gl tutta sporca, senza leve dello starter e della benzina, e so per certo che ci sono,
    poi la bobbina A.T. non è la sua ma quella del ciao,
    lo sportellino senza levetta per l'aperura...

    dico io questo dovrebbe essere un giornaletti che serve a dare chiarezza.. non a provocare confusione...per il resto, le storie di vita vissuta con la GL e le motivazioni della piaggio a costruire questo modello sono ben fatte...

    però il poster di una moto incompleta, messo su un giornale di fama nazionale è quasi un'insulto..svista..certo, ma restano pur sempre cose da evitare

    scusatemi per lo sfogo ma credo che qui ci siano persone più esperte del sottoscritto e credo sia giusto che se qualcuno ha comprato il giornale, come il sottoscritto, e conosce la verità la dica tutti così possiamo fare chiarezza!!

  16. #16
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito


  17. #17
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Molto strano, sembra quasi che abbiano fatto la foto alla Vespa mentre era incompleta, perchè è chiaro che si tratta della stessa Vespa che si vede nella copertina e in altre foto in cui quei particolari ci sono. Nulla da dire sulla bobina, in effetti invece di quella in corpo bakelite è stata messa una volgare bobina da Ciao o Vespa 50...

    Ciao FC

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    sono cose che davvero mi fanno incazzare..sarà il periodo forse non dico di no ma certe cose non si possono vedere...mi dispiace perchè motociclismo d'epoca lo reputavo una buona rivista invece mi devo ricredere.

  19. #19
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    62
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Si, l'idea di base è molto buona purtroppo rovinata da una certa superficialità nella scelta dei modelli restaurati da presentare, anche nei precedenti numeri ci sono cose che niente hanno a che fare con le Vespe 'base' così come uscivano da Piaggio...

    Ciao FC

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    ...in effetti invece di quella in corpo bakelite è stata messa una volgare bobina da Ciao o Vespa 50...

    Ciao FC

    Forse la scelta è stata obbligata dal fatto che le bobine in bachelite
    rifatte non sono il non plus ultra in fatto di funzionalità...

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Dato lo sterminato archivio di prove e articoli che ha Motociclismo, sarebbe stato spettacolare fare una raccolta di tutte le prove dei modelli di Vespa trattati di volta in volta...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    Comunque anche in questa raccolta, non hanno perso l'occasione di sminuire e denigrare la Cosa, da perfetti ignoranti e senza minimamente sapere nulla di quello che stavano scrivendo...
    Mi viene voglia di contattare la redazione di Motociclismo D' Epoca per proporgli una prova comparativa tra un qualsiasi Px in ordine, e una Cosa in ordine, da testare accuratamente, senza preconcetti!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Comunque anche in questa raccolta, non hanno perso l'occasione di sminuire e denigrare la Cosa, da perfetti ignoranti e senza minimamente sapere nulla di quello che stavano scrivendo...
    Ciao Qarlo, nella collana non ricordo di aver letto granchè sulla Cosa.
    Di caratteristico e particolare c'è la battuta:.
    " l'inventore del nome e i dirigenti che hanno approvato .. probabilmente stanno scontando l'ergastolo in una cella di massima sicurezza alla Cajenna".

    Ma come battuta ci può stare.
    Ultima modifica di vespabaddyno; 02-08-12 alle 20:10

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
    Ciao Qarlo, nella collana non ricordo di aver letto granchè sulla Cosa.
    Di caratteristico e particolare c'è la battuta:.
    " l'inventore del nome e i dirigenti che hanno approvato .. probabilmente stanno scontando l'ergastolo in una cella di massima sicurezza alla Cajenna".

    Ma come battuta ci può stare.
    Concordo sul fatto che la battuta ci possa stare! E' oggettivamente un modello poco riuscito da parte di Piaggio, è purtroppo un dato di fatto inconfutabile, del resto parlano inesorabilmente e senza appello i numeri, pochi pezzi venduti!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

    penso che se la avessero chiamata vespa forse ora non staremmo qui a parlare di fiasco.. in effetti a parte qualche problema all' impianto idraulico dei freni aveva delle migliorie rispetto al px

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •