Risultati da 1 a 25 di 496

Discussione: Il Mito Vespa raccontato da Motociclismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    63
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Molto strano, sembra quasi che abbiano fatto la foto alla Vespa mentre era incompleta, perchè è chiaro che si tratta della stessa Vespa che si vede nella copertina e in altre foto in cui quei particolari ci sono. Nulla da dire sulla bobina, in effetti invece di quella in corpo bakelite è stata messa una volgare bobina da Ciao o Vespa 50...

    Ciao FC

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    sono cose che davvero mi fanno incazzare..sarà il periodo forse non dico di no ma certe cose non si possono vedere...mi dispiace perchè motociclismo d'epoca lo reputavo una buona rivista invece mi devo ricredere.

  3. #3
    VRista L'avatar di largo...ciospe!
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Nonantola (MO)
    Età
    63
    Messaggi
    352
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Si, l'idea di base è molto buona purtroppo rovinata da una certa superficialità nella scelta dei modelli restaurati da presentare, anche nei precedenti numeri ci sono cose che niente hanno a che fare con le Vespe 'base' così come uscivano da Piaggio...

    Ciao FC

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Si era fatto un gran parlare della prima uscita, che ho ordinato all'edicolante tutti i numeri...pagando in anticipo
    Li butterò nel fuoco, sono scandalosi ...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    io mi sono anche chiesto se per caso siamo noi quelli troppo informati, e quindi diventiamo pretenziosi quando si parla di vespa...

    io sono appassionato ai modelli spotivi..ho raccolto molti fascicili nel tempo che parlano di omologazioni ecc..e mi aspettavo di trovare qualche cosa di simile anche nel giornale, invece niente di tutto cio.

    allora mi sono chiesto a che poteva essere rivolta la rivista, e ho capito che non è rivoltra al vespista ma bensì ad un pubblico ammiratore della vespa, che la guarda con interesse e magari ne vorrebbe una...non è di sicuro una rivista per conoscitori..ci sono errori troppo grossolani che anche i meno esperti sono in grado di riconoscere.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    io mi sono anche chiesto se per caso siamo noi quelli troppo informati, e quindi diventiamo pretenziosi quando si parla di vespa...

    io sono appassionato ai modelli spotivi..ho raccolto molti fascicili nel tempo che parlano di omologazioni ecc..e mi aspettavo di trovare qualche cosa di simile anche nel giornale, invece niente di tutto cio.

    allora mi sono chiesto a che poteva essere rivolta la rivista, e ho capito che non è rivoltra al vespista ma bensì ad un pubblico ammiratore della vespa, che la guarda con interesse e magari ne vorrebbe una...non è di sicuro una rivista per conoscitori..ci sono errori troppo grossolani che anche i meno esperti sono in grado di riconoscere.

    Mi sono sforzato anch'io di pensarla come te, ma quando ho visto il numero con la bacchetta e le schifose foto ingrandite a "effetto mosaico" ho capito che ci stanno prendendo per il....la Vespa ormai è in mano ai geni del marketing, è un fenomeno che muove migliaia di persone, siamo bersagliati.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    secondo me per quello che costa è ottimo!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    E che dire del bordoscudo tagliato a circa 10 cm dai puntali
    delle strisce pedana, invece di farlo passare sotto le due
    strisce pedana per poi fissare il tutto? e la guaina del
    freno anteriore rossa? e la serratura dello sportellino del bauletto?

    E dire che chi l'ha restaurata è uno dei Principi del Restauro...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    si infatti..poi sta gente si fa pubblicità e in realtà non è nemmeno tanto brava per fare restauri...perchè insomma è una vespa gl, non è una 98...quindi dico io, si può fare bene il restauro senza dover faticare molto per trovare pezzi di ricambio ecc..
    bah...

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Citazione Originariamente Scritto da largo...ciospe! Visualizza Messaggio
    ...in effetti invece di quella in corpo bakelite è stata messa una volgare bobina da Ciao o Vespa 50...

    Ciao FC

    Forse la scelta è stata obbligata dal fatto che le bobine in bachelite
    rifatte non sono il non plus ultra in fatto di funzionalità...

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    Dato lo sterminato archivio di prove e articoli che ha Motociclismo, sarebbe stato spettacolare fare una raccolta di tutte le prove dei modelli di Vespa trattati di volta in volta...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    si infatti, io ho a casa il motociclismo d'epoca che parla della vespa rally, e dentro ci sono le prove dell'epoca, tutti i colori, ecc..insomma un articolo breve ma ben fatta secondo me, c'è anche lo spaccato del motore..speravo che questi inserti fossero nella falsa riga di quell'articolo letto tempo fa ormai..invece mi hanno deluso.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: motociclismo d'epoca racconta il mito

    ragazzi, non ha senso avere due discussioni che trattano dello stesso argomento, per cui le unisco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •