Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Piano Di Conca (LU)
    Età
    29
    Messaggi
    160
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    NON PUOI riverniciare una bacchetta super conservata come questa!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    SACRILEGIO!!!!!!! Cos'ho letto!?!? Restaurare????
    No no no, è super conservata questa bacchetta, restauro conservativo e sarà una bellezza!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    la pedana è gia stata ritoccata guardate le foto prima e dopo. Cmq è stata sgrattata (da me) con carta vetrata eliminata la ruggine riportando alla luce la lamiere che era intatta e poi con un pennello è stato passato antiruggine e vernice
    Ma per l' interno del tunnel cosa mi dite di fare ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    altre foto.........
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    ciao hai una vespa stupenda e abbastanza rara....
    io prima di metterci le mani sopra rischiando di far danni mi informerei un po. io non ho idea di come intervenire, ma secondo me dovresti aprire una discussione nella sezione restauro wide e li ci sono i mega esperti che ti consiglieranno al meglio.
    complimenti per la vespa
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    Riguardo alle foto del "ritocco" sotto la pedana sarò sincero: Io un pasticcio del genere non lo farei nemmeno su un PX.
    Se è già stata riverniciata in passato pazienza, a questo punto rifai tutto da capo.
    Se invece è un conservato.......
    Forse non hai ben presente che vespa hai fra le mani.

  7. #7

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    ciao,
    restaurare una vespa così è follia pura e poi è addirittura una bacchetta!
    guido

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    Bellissima!

    M

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    Citazione Originariamente Scritto da dobadi Visualizza Messaggio
    la pedana è gia stata ritoccata guardate le foto prima e dopo. Cmq è stata sgrattata (da me)
    e ti dovevi seccare le mani, qualsiasi cosa faccia su un mezzo simile stai compiendo un sacrilegio. ma visto che hai già agito, sarà difficile trovare una vernice almeno simile se non uguale??? giusto per rifare in modo corretto il fondo della pedana

    con carta vetrata eliminata la ruggine riportando alla luce la lamiere che era intatta e poi con un pennello è stato passato antiruggine e vernice
    Ma per l' interno del tunnel cosa mi dite di fare ?
    spesse volte, per inesperienza si fanno degli errori che sono irreversibili. prima di pentirti fermati, e se credi di non esserne capace chiedi suggerimenti o al limite affidati a qualcuno che esegua un restauro conservativo, preservando il resto che da ciò che vedo gode di splendida forma.
    intanto cerca i post sui restauri conservativi di signor hood, istruisciti in merito e vedi che inizierai ad autoinfamarti........... dico ciò perchè se avessi conosciuto prima VR a parte la spesa per restaurarla, avrei una bella 50enne che dimostra tutti i suoi anni invece di un leccalecca come diciamo qui sul forum....

    poi quando arriva signor hood, ti canta il resto,preparati



    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  10. #10
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    anche a me piacciono i conservati, ma come posso fare per mantenerla cosi' com è ?
    Per quanto riguarda l' interno del tunnel come capisco com è messo ? Per preservarlo all' interno io ci ho buttato un 20 g di olio per miscella. Si puo' rimetterla su strada visto che possiedo solo targa da cui si evince la sua non iscrizione al pra (visura bianca) ?

  11. #11

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    Citazione Originariamente Scritto da dobadi Visualizza Messaggio
    anche a me piacciono i conservati, ma come posso fare per mantenerla cosi' com è ?
    Per quanto riguarda l' interno del tunnel come capisco com è messo ? Per preservarlo all' interno io ci ho buttato un 20 g di olio per miscella. Si puo' rimetterla su strada visto che possiedo solo targa da cui si evince la sua non iscrizione al pra (visura bianca) ?
    Per il tunnel se è privo di ruggine devi mettere la cera per scatolati, e puoi stare tranquillo per un pò.
    Se però hai già ruggine vai di abbondante olio motore esausto, e periodicamente ripassaglielo in modo da fermare l'ossidazione.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Vorrei presentarvi la mia bacchetta

    restaurarla?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •