Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
Tempo fa, per lo stesso motivo di non voler forare il telaio appena restaurato della mia Special, attaccai il portatarga, sul quale avevo montato la targa con tre rivetti, con del silicone adesivo.

Dopo aver sagomato la parte che poggia al telaio con un cutter, facendola combaciare al telaio in tutte le parti, ho pompato una bella dose di silicone e l'ho incollata al telaio, lasciandola tutta la notte con due belle striscie di carta gommata in aiuto.

Quando ho venduto la Vespa, per scollare il tutto dal telaio, ho dovuto colare dall'alto, benzina e diluente, attendere che si ammorbidisse il silicone e solo dopo qualche minuto di attesa, ho potuto distaccare il tutto.

Senza questo intervento, il portatarga non voleva assolutamente saperne di staccarsi.

Ciao Tommy
ma non c'è il rischio che si rovini la vernice una volta staccato?



Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
era disponibile in 6 versioni,tra le quali con variatore,doppio freno a tamburo e ruote o da 16 o da 17,cioè era disponibie 17 freno a pattino,o tamburo,o tamburo e variatore o 16 con le stesse cose
Trattalo bene il C7,è un bel Ciao,per il resto ti dò un paio di link sul ciao:
adottaunciao bel sito sul restauro,avevano un bellissimo sito ma gli haker lo hanno preso di mira e purtroppo ora devon oaccontentarsi di forumfree
Ciao Cross Club 2010 - Quando la potenza non è al massimo, ecco che compare il coraggio sito su cui sono presente da anni ,tratta per lo più di tuning però,cè gente abbastanza qualificata(cen anche le Vespe poi )
Il Ciao Cross Club lo conosco, ma per il tuning mi sa che lascio perdere ora mi iscrivo e vediamo cosa mi sanno dire, anche perchè non viene acceso da più di 30 anni, da quando mio padre ha dato carta bianca a mio zio per farlo un po' più spinto, e mentre cambiavano la guarnizione del cilindro l'hanno sostituita con un foglio di cartone. Ha fatto sì e no 20 metri e poi s'è spento per sempre...