Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Ferodi sporchi di olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Posso dirti per esperienza che ferodi e pastiglie, una volta imbevuti d'olio non c'è più nulla da fare. Il materiale è tipo spugnoso internamente e lo assorbe.
    Discorso diverso per dischi e tamburi che con i giusti solventi e qualche colpo di carta abrasiva tornano a frenare come prima.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Domani mi metto al lavoro! Spero che le ganasce escano senza rompere, è il passaggio che mi preoccupa di più!

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Cambiato ganasce e tutto ok! Frena come prima! Ho cambiato anche quelle anteriori, però ora sull'anteriore non frena niente! Non ho messo però lo spessore che c'era nella scatola, potrebbe dipendere da quello? Sicuramente il tamburo è da sostituire, ma vorrei finire la stagione con quello...

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
    Cambiato ganasce e tutto ok! Frena come prima! Ho cambiato anche quelle anteriori, però ora sull'anteriore non frena niente! Non ho messo però lo spessore che c'era nella scatola, potrebbe dipendere da quello? Sicuramente il tamburo è da sostituire, ma vorrei finire la stagione con quello...
    Ma quale spessore?
    Quello di metallo con i due becchetti?
    Se sono quelli vanno messi per forza altrimenti il perno lavora sull'alluminio dei ceppi e non va bene!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Pensavo fossero solo spessori, è proprio grave non averli messi?

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Citazione Originariamente Scritto da Marcadiego Visualizza Messaggio
    Pensavo fossero solo spessori, è proprio grave non averli messi?
    Si perchè altrimenti l'alluminio dei ceppi si consuma in un attimo rispetto al perno del movimento che è in acciaio.
    Oltretutto senza quello spessore avresti meno corsa utile.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    41
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ferodi sporchi di olio

    Smonterò di uovo tutto...Immagino che non si riescano ad infilare senza levare i ceppi vero?? Cambio anche il tamburo ant. Che non frena una mazza! Il mio ricambiata ha la marca cif se non erro, è buona?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •