Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
Problemaccio!

La mia configurazione attuale e':

DR 177 P&P
motore PE125 rifatto integralmente
carburatore 24/24 G
ghigliottina numero 4
freno aria 120
BE5 --> getto 102
vite aria svitata di quasi 3 giri
Marmitta nuova (quindi non intasata anzi bella svuotata)
Candela nocciola scuro (molto scuro) a tutte le velocità e nessun "buco" di carburazione.

Ieri mattina parto con un gruppo di amici e i primi km tutto tranquillo, a un certo punto noto come un rallentamento (non ancora scaldata) e uno dietro di me mi raggiunge dicendo che dalla marmitta escono scintille, mi fermo, la vespa al minimo sembra andare bene, riprovo a partire ma dopo poco ancora un vuoto e un mare di scintille dalla marmitta, fermo, controllo la candela che e' bella marroncina, ingrasso leggermente la carburazione e aggiungo qualche cc di olio alla miscela, riparto ma la vespa a 65 km/h mura, dopodiche' almeno 3 o 4 scaldate e tutte a 40 km/h visto che stavo cercando di tornare a casa molto piano.
Alla fine mi sono dovuto fermare, ho fatto raffreddare il motore, ho aperto un altro mezzo giro la vite dell'aria, ho aperto la leva dell'aria e ho eggiunto un altro 1% di olio alla miscela; in questo modo ho fatto tranquillamente i 20 km per tornare a casa (sempre a 50/60 km/h) senza ulteriori scaldate.

Il gruppo DR che stasera apriro' l'avevo preso usato ma sembrava davvero in buone condizioni, secondo voi cosa puo' essere successo?

non riesco pero' a comprendere:

candela nocciola scuro
fuoco dalla marmitta ??!! (non mi era mai successo)
vespa che murava a 65 km/ora
necessità di ingrassare cosi' tanto per tornare a casa.

Oltre tutto le scaldate facevano solo spegnere il motore senza provocare nessun blocco della ruota, quasi come mancasse benzina e non fossero scaldate!







...come prima cosa darei un'occhio al comparto accensione....sostituisci tutto il sostituibile......