Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Motore Large in Wide

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Si, ma sono 2 fori da 8 mm all'interno del vano carburatore che si richiudono molto semplicemente.
    In ogni caso ripeto che e' un "esercizio" piu' che una esigenza e comunque tra un 180 Pinasco e il 150 originale del GS e' abbastanza evidente la differenza di prestazioni, sabato ho provato la vespa in allungo, e , a parte la notevole accellerazione (tende ad impennarsi di seconda) le velocita' raggiunte sono di gran lunga superiore a quelle di serie.

    Ma, ripeto, non e' una modifica da fare con leggerezza o per girarci tutti i giorni (a parte che... chi gira tutti i giorni con un GS 150? ) in quanto non a norma!
    Io giro con un GS tutti i giorni!! Infatti adesso mi piacerebbe prendere una 180 rally, complice il fatto che la linea PX non mi piace e che col GS devo spendere più di olio che di benzina (quasi...)!!! La 180 rally infatti va al 2.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Interessante e ottimo post
    Piccolo OT:
    non capisco perchè diversi si inorridiscono quando si pratica qualche foro in più sulla scocca delle vespa come se si stesse compiendo un sacrilegio, in fin dei conti non è un'oggetto raro e di vespe ce ne sono a migliaia sparse per il mondo ... per favore non replicate per non inquinare il post, è solo una mia esternazione.
    Pierluigi

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Molto interessante!!Però sicuramente l'unica pecca che avrà questa GS è il rombo...Per me il 150 GS ha un suono che non ha pari in tutto il mondo vespa.Ecco, rimpiangerei solo questo.. Complimentoni comunque!

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Andiamo un po' avanti e parliamo del problema carburatore....
    Una volta finito il montaggio del motore e dopo aver collegato cavi e guaine ho messo in moto, ma senza filtro, a parte le problematiche dovute al rischio di intrusioni di corpi estranei nel cilindro, la carburazione e' quasi impossibile da regolare, infatti il turbine di aria che arriva al carburatore mentre si e' al minimo, al massimo, o in movimento ecc. rende difficile capire quale getto del massimo, emulsionatore o getto del minimo montare.

    Anche a questo pero' hanno pensato i tedeschi creando un apposito collettore avvitato al posto del filtro che, dotato di apposito filtro, sostituisce egregiamente la scatola originale e il suo collegamento al sottosella.

    Io ne ho acquistato uno sempre in germania e, dopo aver provato un po' di configurazioni di getti ed emulsionatori, sono riuscito a carburare egregiamente!

    Non ho qui le foto del lavoro finito ma le postero' da casa, intanto potete vedere il collettore da foto prese dai post dei forum tedeschi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Oh cavoli, non l'avevo prorio visto, questo post.
    Ottimo e abbondante, Marco!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motore Large in Wide

    In attesa delle foto del collettore montato sulla mia parlo due minuti anche dell'impianto elettrico.
    Non volendo snaturare il sistema del GS, abbiamo adattato l'impianto elettrico della GL al commutatore luci della GS, per fare questo e' stato collegato l'impianto elettrico dal motore alla batteria e al blocchetto con due semplici modifiche:

    la prima bypassando l'alimentazione diretta della bobina AT in quanto sulla GL la bobina esterna è alimentata direttamente dal motore e non dalla batteria, e la seconda inserendo un rele' che, a batteria collegata, abilita' il contatto per la messa in moto... in pratica a chiave tolta o in posizione centrale il rele' si diseccita e interrompe il contatto della bobina AT mentre se si ruota la chiave il rele' si eccita e chiude il contatto.
    Questo sistema ovviamente in caso di batteria scarica non fa accendere la Vespa esattamente come succedeva nel vecchio GS.
    Ho quindi replicato anche uno dei difetti del GS!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    In attesa delle foto del collettore montato sulla mia parlo due minuti anche dell'impianto elettrico.
    Non volendo snaturare il sistema del GS, abbiamo adattato l'impianto elettrico della GL al commutatore luci della GS, per fare questo e' stato collegato l'impianto elettrico dal motore alla batteria e al blocchetto con due semplici modifiche:

    la prima bypassando l'alimentazione diretta della bobina AT in quanto la GL ha la bobina esterna è alimentata direttamente dal motore e non dalla batteria, mentre la seconda inserendo un rele' che, a batteria collegata, abilita' il contatto per la messa in moto... in pratica a chiave tolta o in posizione centrale il rele' si diseccita e interrompe il contatto della bobina AT mentre se si ruota la chiave il rele' si eccita e chiude il contatto.
    Questo sistema ovviamente in caso di batteria scarica non fa accendere la Vespa esattamente come succedeva nel vecchio GS.
    Ho quindi replicato anche uno dei difetti del GS!
    Se il GS ha lo statore a posto ed il raddrizzatore efficiente, parte tranquillamente anche senza batteria o con batteria mezza morta. Il mio lo fa (tengo a precisare che l'impianto è perfettamente originale).
    Comunque, che orrore quella morsettiera!!!

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Se il GS ha lo statore a posto ed il raddrizzatore efficiente, parte tranquillamente anche senza batteria o con batteria mezza morta. Il mio lo fa (tengo a precisare che l'impianto è perfettamente originale).
    Comunque, che orrore quella morsettiera!!!
    Non e' mia la morsettiera, quelle sono foto prese da internet, la mia e' nascosta sotto il coperchio originale e non si vede nulla di diverso da un normale GS, stasera vedo di fare qualche altra foto.

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Comunque, che orrore quella morsettiera!!!
    Le GS Messerchmitt e Hoffman avevano SOLO quel tipo di morsettiera..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    L'avatar di gery
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    neverland
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Andiamo un po' avanti e parliamo del problema carburatore....
    Una volta finito il montaggio del motore e dopo aver collegato cavi e guaine ho messo in moto, ma senza filtro, a parte le problematiche dovute al rischio di intrusioni di corpi estranei nel cilindro, la carburazione e' quasi impossibile da regolare, infatti il turbine di aria che arriva al carburatore mentre si e' al minimo, al massimo, o in movimento ecc. rende difficile capire quale getto del massimo, emulsionatore o getto del minimo montare.

    Anche a questo pero' hanno pensato i tedeschi creando un apposito collettore avvitato al posto del filtro che, dotato di apposito filtro, sostituisce egregiamente la scatola originale e il suo collegamento al sottosella.

    Io ne ho acquistato uno sempre in germania e, dopo aver provato un po' di configurazioni di getti ed emulsionatori, sono riuscito a carburare egregiamente!

    Non ho qui le foto del lavoro finito ma le postero' da casa, intanto potete vedere il collettore da foto prese dai post dei forum tedeschi.
    bellissimo 3d.
    oltre i "forum tedesci" dove si puo trovare il colletore?

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da daviserra Visualizza Messaggio
    Molto interessante!!Però sicuramente l'unica pecca che avrà questa GS è il rombo...Per me il 150 GS ha un suono che non ha pari in tutto il mondo vespa.Ecco, rimpiangerei solo questo.. Complimentoni comunque!
    Come non quotarti....
    Il rombo del GS purtroppo e' ineguagliabile, in questa configurazione poi ho montato una Sito Plus che ha un rumore decisamente piu' secco e meno rotondo ma non tutto si puo' avere.
    Ho una marmitta GS in piu'.... chissa' se tagliando il collettore e saldandoci quello con attacco per il Pinasco il rombo somiglierebbe a quello del GS??

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Il rombo della GS è reso unico dall'aspirazione al cilindro mi sa.Anche se pensandoci le struzzo, i fari bassi, le SS e 160GS non cantano uguale, eppure aspirano pure loro al cilindro...Cumunque sicuramente questa bestiola sa cantare a dovere!E' stupefacente notare come si ingegnano i tedeschi per elaborare tutto quello che ha ruote!Curiosità, come hai fatto con lo starter del carburatore?

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da daviserra Visualizza Messaggio
    Curiosità, come hai fatto con lo starter del carburatore?
    con uno starter universale montato nel vano carburatore.


  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    con uno starter universale montato nel vano carburatore.

    Se il filtro dell'aria alla fine si collega al vecchio manicotto, il parzializzatore originale che chiude la curva non riesce comunque a funzionare??? In teoria l'aria viene tirata comunque... o non è esattamente cosi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •