Andiamo un po' avanti e parliamo del problema carburatore....
Una volta finito il montaggio del motore e dopo aver collegato cavi e guaine ho messo in moto, ma senza filtro, a parte le problematiche dovute al rischio di intrusioni di corpi estranei nel cilindro, la carburazione e' quasi impossibile da regolare, infatti il turbine di aria che arriva al carburatore mentre si e' al minimo, al massimo, o in movimento ecc. rende difficile capire quale getto del massimo, emulsionatore o getto del minimo montare.
Anche a questo pero' hanno pensato i tedeschi creando un apposito collettore avvitato al posto del filtro che, dotato di apposito filtro, sostituisce egregiamente la scatola originale e il suo collegamento al sottosella.
Io ne ho acquistato uno sempre in germania e, dopo aver provato un po' di configurazioni di getti ed emulsionatori, sono riuscito a carburare egregiamente!
Non ho qui le foto del lavoro finito ma le postero' da casa, intanto potete vedere il collettore da foto prese dai post dei forum tedeschi.