Grazie gery,molto gentile!
Cavoli che prezzi,pensavo di cavarmela con una cinquantina di euri.
Grazie gery,molto gentile!
Cavoli che prezzi,pensavo di cavarmela con una cinquantina di euri.
Aggiorno il post dato che a distanza di un bel po' di tempo ho rimesso mano al GS col motore GL; come carburazione avevo quella originale del 24/24 G con un getto da 128 ma ai medi era da panico poiche' aveva dei buchi da paura; parlando al telefono con Vittorio (Turbobestia per chi lo conosce su VOL) mi ha consigliato:
Valvola ghigliottina Numero 4 anzichè numero 5 originale
Calibratore da 160 al posto del 120 originale
Emulsionatore BE5 al posto del BE3 che smagrisce troppo
Getto necessario
Ho quindi fatto le modifiche (il calibratore ho dovuto alesarlo io a 160 dato che quello basso del 24/24 G dalle mie parti si trova solo da 120) e ho provato con un getto da 110 ma avevo ancora vuoti ai medi, adesso ho un 102 e sembra che vada discretamente ma mi e' rimasto un vuoto quando dal minimo apro a manetta. Se apro progressivamente va tutto bene ma se il gas lo do di colpo manca proprio benzina per qualche attimo prima di partire alla grande.
Qualche consiglio per eliminare questo "problemino"?
Grazie
Ultima modifica di horusbird; 20-07-12 alle 10:20
Svitando la vite posteriore non riesci a colmare il vuoto?
Ecco la candela dopo una bella tirata, ho svitato di mezzo giro la vite posteriore ma secondo me tra il minimo e il massimo un po' di vuoto c'e' ancora anche se non cosi' evidente.
2012-07-21 12.10.27.jpg 2012-07-21 12.10.42.jpg 2012-07-21 12.10.55.jpg
Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore!
come si comporta a livello prestazionale quel collettore?
capisco che forse non è il topic adatto per parlarne, però mi incuriosiva questa cosa
com'è fatto all'interno?
in teoria dovrebbe migliorare il flusso d'aria verso il carburatore, rispetto alla vaschetta