Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Motore Large in Wide

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Bisi
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ala (TN)
    Età
    49
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore Large in Wide

    Grazie gery,molto gentile!
    Cavoli che prezzi,pensavo di cavarmela con una cinquantina di euri.

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Aggiorno il post dato che a distanza di un bel po' di tempo ho rimesso mano al GS col motore GL; come carburazione avevo quella originale del 24/24 G con un getto da 128 ma ai medi era da panico poiche' aveva dei buchi da paura; parlando al telefono con Vittorio (Turbobestia per chi lo conosce su VOL) mi ha consigliato:

    Valvola ghigliottina Numero 4 anzichè numero 5 originale
    Calibratore da 160 al posto del 120 originale
    Emulsionatore BE5 al posto del BE3 che smagrisce troppo
    Getto necessario

    Ho quindi fatto le modifiche (il calibratore ho dovuto alesarlo io a 160 dato che quello basso del 24/24 G dalle mie parti si trova solo da 120) e ho provato con un getto da 110 ma avevo ancora vuoti ai medi, adesso ho un 102 e sembra che vada discretamente ma mi e' rimasto un vuoto quando dal minimo apro a manetta. Se apro progressivamente va tutto bene ma se il gas lo do di colpo manca proprio benzina per qualche attimo prima di partire alla grande.
    Qualche consiglio per eliminare questo "problemino"?

    Grazie
    Ultima modifica di horusbird; 20-07-12 alle 10:20

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Svitando la vite posteriore non riesci a colmare il vuoto?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Svitando la vite posteriore non riesci a colmare il vuoto?
    e' già.... non avevo valutato la possibilità di agire anche sulla vite posteriore, domani provo a svitare un mezzo giro e vediamo.
    Se riesco poi posto le foto della candela per verificare se e' tutto giusto.


  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Ecco la candela dopo una bella tirata, ho svitato di mezzo giro la vite posteriore ma secondo me tra il minimo e il massimo un po' di vuoto c'e' ancora anche se non cosi' evidente.

    2012-07-21 12.10.27.jpg 2012-07-21 12.10.42.jpg 2012-07-21 12.10.55.jpg

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pattonzo
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    cittadella
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    come si comporta a livello prestazionale quel collettore?
    capisco che forse non è il topic adatto per parlarne, però mi incuriosiva questa cosa
    com'è fatto all'interno?
    in teoria dovrebbe migliorare il flusso d'aria verso il carburatore, rispetto alla vaschetta

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da pattonzo Visualizza Messaggio
    Bella modifica! Potrei farla al mio vb1, tanto per riuscire a renderlo un pò più utilizzabile (montagna e viaggi degni di nota). Cmq c'è da specificare che sui telai wide tranne gs il collettore d'aspirazione non è collegabile con manicotto al sottosella perchè il foro nel telaio non esiste, bisogna quindi usare il metodo che hai scelto tu, quindi filtro direttamente alla fine del nuovo collettore!
    Ho poi optato per raccordare il collettore al sottosella tramite il foro che anche il GS ha e al momento mi pare che la carburazione sia quasi a posto.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ecco la candela dopo una bella tirata, ho svitato di mezzo giro la vite posteriore ma secondo me tra il minimo e il massimo un po' di vuoto c'e' ancora anche se non cosi' evidente.

    2012-07-21 12.10.27.jpg 2012-07-21 12.10.42.jpg 2012-07-21 12.10.55.jpg
    Beh in effetti è "giusta" come carburazione..meglio ingrassare ancora un po

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •