Risultati da 1 a 25 di 210

Discussione: Motore Large in Wide

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    ... come va quel carburatore? ...
    puoi postare marca e modello usati da Pinasco?
    Walbro 27/32 con pompa benzina integrata, sinceramente ho fatto solo qualche centinaio di metri e ha una erogazione semplicemente mostruosa!
    Prende il gas immediatamente e il motore risponde benissimo senza un minimo di vuoti di nessun genere, bisogna pero' prendere la mano perche' la corsa totale del gas e' circa 2/3 di quella del SI, sembra quasi di avere un gas rapido, sia per la morbidezza che per il ritorno; come consigliato da Pinasco ho messo la cordina svedese e si riesce a dosare il gas quasi millimetricamente.

    Per le prove effettive aspetto una giornata di sereno per fare qualche decina di km.
    Ultima modifica di horusbird; 29-10-12 alle 17:07

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Ho anche dovuto modificare il sistema di apertura dello starter dato che con la corda in acciao tende a non ritornare, ho quindi usato un cavo normale (da cambio) montato sul manettino aria interno (tipo scooter) e messo una molla che a starter chiuso riporta la farfalla in posizione.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore Large in Wide

    hai fatto delle modifiche x lubrificare i cuscinetti di banco?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore Large in Wide

    mi interessa questo kit, non ci sono foto del blocco valvole smontato? non capisco bene che serva tutto quel cubo di alluminio

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore Large in Wide

    dovrebbe essere il lamellare.

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    mi interessa questo kit, non ci sono foto del blocco valvole smontato? non capisco bene che serva tutto quel cubo di alluminio
    Il blocco e' necessario per il pacco lamellare ed e' comunque ridotto al minimo, il carburatore e' estremamente contenuto e con il filtro sopra resta tutto comodamente all'interno della pancia, sia della mia (GS 150) che in quella dei PX per cui nasce.

    Nel mio caso ho dovuto modificare solo il cavo dell'aria per un problema di spazio visto che il GS ha il telaio molto vicino al carburatore e il cavo dello starter ci passava proprio sotto col rischio che ad ogni buca colpisse la guaina stessa, ora lo faccio invece camminare parallelo al carburatore.

    Poi metto 2 foto.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Il blocco e' necessario per il pacco lamellare ed e' comunque ridotto al minimo, il carburatore e' estremamente contenuto e con il filtro sopra resta tutto comodamente all'interno della pancia, sia della mia (GS 150) che in quella dei PX per cui nasce.

    Nel mio caso ho dovuto modificare solo il cavo dell'aria per un problema di spazio visto che il GS ha il telaio molto vicino al carburatore e il cavo dello starter ci passava proprio sotto col rischio che ad ogni buca colpisse la guaina stessa, ora lo faccio invece camminare parallelo al carburatore.

    Poi metto 2 foto.
    a tuo avviso ci starebbe il walbro fornito da Pinasco dentro la scatola dell'SI?

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    a tuo avviso ci starebbe il walbro fornito da Pinasco dentro la scatola dell'SI?
    Nella scatola non lo so, ma non so quanto sarebbe necessaria la scatola stessa, forse si riesce ad applicare direttamente al posto della scatola e poi usare un normale filtro da scooter; un problema e' chiaramente dovuto al fatto che la pompa benzina si quel carburatore funziona tramite un tubicino collegato alla camera del pacco lamellare e quindi bisognerebbe capire dove collegarlo per far funzionare la pompa.

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da zango Visualizza Messaggio
    hai fatto delle modifiche x lubrificare i cuscinetti di banco?
    No, il kit e P&P e sentito sia direttamente la Pinasco che Turbobestia che ha testato per due anni il lamellare sul suo PX, non esiste alcun problema di lubrificazione.

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Walbro 27/32 con pompa benzina integrata, sinceramente ho fatto solo qualche centinaio di metri e ha una erogazione semplicemente mostruosa!
    Prende il gas immediatamente e il motore risponde benissimo senza un minimo di vuoti di nessun genere, bisogna pero' prendere la mano perche' la corsa totale del gas e' circa 2/3 di quella del SI, sembra quasi di avere un gas rapido, sia per la morbidezza che per il ritorno; come consigliato da Pinasco ho messo la cordina svedese e si riesce a dosare il gas quasi millimetricamente.

    Per le prove effettive aspetto una giornata di sereno per fare qualche decina di km.

    Forse si è trovato un degno carburatore da mettere al posto dell' obsoleto UB23...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    torre
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore Large in Wide

    mia bagigi

  12. #12
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Ieri finalmente sono riuscito a provare su strada il famoso Pinasco lamellare, l'occasione e' stata la "Moto Befana 2013", un giro di una sessantina di KM (piu' 30 per andare a Perugia) organizzato dalla UISP di Perugia e dedicato a tutti i mezzi a due ruote:


    IMG_20130106_102131.jpg IMG_20130106_102123.jpg IMG_20130106_102259.jpg IMG_20130106_102205.jpg
    Anche se, come si vede, in testa a fianco alla Polizia di Stato e ai Vigili Urbani motociclisti c'erano quasi solo Vespe!

    5.jpg

    Comunque, venendo al Pinasco lamellare, devo dire che mi sto trovando benissimo, superata l'iniziale difficolta' del gas che ha una corsa davvero minima (sempra proprio un gas rapido) per il resto va alla grande e, pur essendo plug and play, l'aumento di potenza e accellerazione e' notevolissimo rispetto al 125 normale, a me pare che sia superiore come resa anche dei normali 177 non lamellari, in salita si avverte ancora di piu' perche' si va praticamente sempre in quarta e, su strada piana il bello e' che , senza dover scalare, basta dare gas e in 4 o in terza riprende giri e velocità molto fluidamente senza alcun vuoto.
    Altra cosa eccezionale e' che vuoti non ne ha praticamente mai e avendo due sole regolazioni e' facilissimo carburarla!
    Per informazione avevo montato per l'occasione una sito plus che ha anche un bellissimo sound.

    Insomma sono davvero soddisfatto dell'acquisto!
    Ultima modifica di horusbird; 07-01-13 alle 14:02

  13. #13
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore Large in Wide

    ottima recensione e acquisto....ma una domanda mi sorge spontanea,forse stupida ma mi sono perso una pezzo: l'albero monti un piaggio originale? la valvola di aspirazione al carter l'hai chiusa con una piastrina? in pratica il kit si monta al posto del gt originale senza toccare niente altro? ovviamnete rapporti a parte...

    complimenti ancora e tienici informati per i prossimi chilometri...

    PS:il gt in ghisa ha la stessa travaseria del gt 177 ghisa pinasco normale? ha lo scarico con quella conformazione "particolare" che ha dato problemi alle fasce a molti altri?

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ottima recensione e acquisto....ma una domanda mi sorge spontanea,forse stupida ma mi sono perso una pezzo: l'albero monti un piaggio originale? la valvola di aspirazione al carter l'hai chiusa con una piastrina? in pratica il kit si monta al posto del gt originale senza toccare niente altro? ovviamnete rapporti a parte...

    complimenti ancora e tienici informati per i prossimi chilometri...

    PS:il gt in ghisa ha la stessa travaseria del gt 177 ghisa pinasco normale? ha lo scarico con quella conformazione "particolare" che ha dato problemi alle fasce a molti altri?
    Si, l'albero e' originale e con il kit viene fornita la piastrina e i prigionieri per chiudere la valvola di aspirazione, come dici giustamente, si monta senza toccare altro, nel mio caso neppuer i rapporti anche se la mancanza di una quarta lunga si sente!

    Per la travaseria non saprei cosa dirti, non solo non ci ho fatto caso ma non sapevo neppure della problematica delle fasce con i cilindri Pinasco 177 "normali"


  15. #15
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore Large in Wide

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Si, l'albero e' originale e con il kit viene fornita la piastrina e i prigionieri per chiudere la valvola di aspirazione, come dici giustamente, si monta senza toccare altro, nel mio caso neppuer i rapporti anche se la mancanza di una quarta lunga si sente!

    Per la travaseria non saprei cosa dirti, non solo non ci ho fatto caso ma non sapevo neppure della problematica delle fasce con i cilindri Pinasco 177 "normali"

    ok,grazie per le risp.!
    per la traveseria dovrebbe essere identico al ghisa "normale" ,almeno dalle foto, tranne ovviamente per il travaso centrale data l'immissione lamellare!
    per il problema delle fasce e varie grippate di qualche utente (riferito sempre al ghisa "normale" e non al VIT )avevo letto cose contrastanti a riguardo anche su altri forum.
    in pratica quella strana conformazione della luce di scarico a "fungo" facendo una sorta di scalino potrebbe far consumare le fasce in maniera anomala...si potrebbe risolvere limandole e dando alla luce di scarico una foma trapezoidale raccordando la parte inferiore alla superiore più ampia,tutto qui.
    sicuramente una buona carburazione è alla base di tutto!

    tienici aggiornati sui prossimi chilometri e magari come rende quel filtro così esposto...magari toccherà lavarlo spesso!
    non si potrebbe raccordare in qualche modo con il soffione in gomma per fargli respirare aria più pulita dal sottosella ?(riferito ai px ovviamente)

    comunque è un bel gt,da provare sicuramente!

    PS: una domanda offtopic, alla fine come hai risolto sul px rosso dell'audax con i problemi agli ammortizzatori bitubo?
    ci sarai l'anno prossimo?...magari con questa bella gs "pepata"?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •