ho sistemato una mia t5, ma ho notato che parte solo con aria tirata, poi quando la escludo si spegne, cosa potrebbe essere? Grazie
ho sistemato una mia t5, ma ho notato che parte solo con aria tirata, poi quando la escludo si spegne, cosa potrebbe essere? Grazie
Carburatore sporco.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
grazie appena ho un po di tempo una bella pulita,
ho smontato e pulito il carburatore, ma il problema persiste, cosa potrebbe essere?
sicuramente un trafilamento d'aria. Il motore è stato aperto?
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Il motore non è stato aperto, l'unica cosa che è stata fatta visto che nella parte sotto della pedana era arruginita, per toglierla e verniciare la pedana la vespa e stata messa diciamo a testa in giu, ma non credo che centri molto
grazie
il carburatore l'ho pulito, l'unica cosa che non ho toccato è il galleggiante e spillo
Al carburatore arriva benzina?
Ricontrolla bene perchè avrai qualche impurità nei condotti o nei getti.
Smonta e soffia, smota il getto del max dall'emulsionatore e dal freno aria, il condotto che porta al getto, il condotto che porta allo spillo, insomma, tutto il percorso della benzina fino al diffusore.
Qualche cosa è li che ostruisce.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ma non capisco come mai con aria tirata si accende e se la uso va bene e senza si spegne, se i condotti fossero sporchi anche senz aaria non dovrebbe accendersi ed andare?
grazie
domani mi metto lavoro e spero di risolvere, grazie
Sbagli a pensare che la teoria non serve, anzi è proprio con la teoria e leggendo molto che riesci a mettere in pratica le cose.
L'esperienza non la si insegna, puoi "rubare" quella altrui ma se non hai le basi teoriche anche questa serve a poco.
Il getto basta pulirlo bene, magari farlo bollire in acqua e poi soffiarlo.
Se l'impurità è entrata deve anche uscire.
Ok Feba, facci sapere.
Gg
In Vespa da sempre!!!
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
risolto
ho tolto il getto del minimo e massimo, sembravano puliti, ma sono entrato nei forellini con uno spillo, e soffiato. Ho rimontato tutto e come di incanto è perfetta.
Adesso ho un altro problema che ho riscontrato nel rimomtare i cofani, non vanno le frecce posteriori, mon capisco come mai
Le frecce sui cofani prendono corrente da quel pioletto che va a infilarsi nella scocca accanto al gancio che li chiude e fa massa dal gancio di chiusura o dal gancio posteriore o dalla molla superiore. Dai una pulita a tutti i punti che ti ho segnalato, ovviamente dopo esserti sincerato che le lampade siano sane.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
tirando l'aria si chiude l'afflusso di aria dando piu' benzina. se va con l'aria tirata hai bisogno di + benzina.questa è la base per mettere un getto piu' grosso.
ho il carburatore è sporco. ho hai giocato con i getti o , e penso sia il tuo caso , hai il serbatoio pieno di m.....
pulisci il serbatoio,guarda il rubinetto perchè lo sporco di graffia la guarnizione e pulisci il carburatore. vedrai che va.
altrimenti potrebbe essere una aspirazioncina di aria ma credo e spero che non sia il tuo caso.
ciao