Per spiegarti cosa serve e come funzione un ponte dio diodi ti ho estrapolato e messo in parole semplici una spiegazione presa dalla guida per l'installazione delle lampadine led:
Su ogni lampadina a led bisogna installare un ponte di diodi da 3,2 A e un condensatore da 2200 µF 25v. Per il collegamento bisogna collegare la massa e la fase alternata a i due piedini del ponte di diodi contrassegnati dal simbolo ~ mentre i piedini di + e - saranno le uscite in corrente continua che andranno alla lampadina, tra i piedini + e - si collega il condensatore rispettando la polarità. La nuova lampada a led cosi collegata non deve mai venire in contatto con le parti metalliche a massa (tutta la vespa) me deve essere ben isolata altrimenti in caso di contatto con la massa della vespa c'è il rischio che si brucino i led.
Per capire cos'è il condensatore e il ponte di diodi ti allego anche delle foto dei due componenti (sono foto indicative non badare alle scritte sui componenti).
![]()