Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 179

Discussione: Grazie Leopoldo...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ascellaovale
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Orosei
    Età
    50
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Da quando le ho cambiate viaggio decisamente più sereno... E in questi giorni sto macinando circa 100 km al giorno, io il PK e la mia signora, girando per la nostra bellissima costa orientale. E' un altro viaggiare con le gomme che sai che non ti scoppieranno all'improvviso (sgrat sgrat)

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Mi sono letto tutta la faccenda meno male che te la sei cavata solo con uno spavento..
    Grazie anche a te ho controllato che anche la mia valvola si stava per tranciare perchè la gomma era marcia , appena col dito lho spinta un pochetto è saltata, ho provveduto a montare gomma nuova e valvola nuova.
    bene come ti è andata

    fossi in te cercherei subito nella tua zona un posto dove andare ad accendere un bel cero

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di luca70
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    messina
    Età
    54
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Mi sono letto tutta la faccenda meno male che te la sei cavata solo con uno spavento..
    Grazie anche a te ho controllato che anche la mia valvola si stava per tranciare perchè la gomma era marcia , appena col dito lho spinta un pochetto è saltata, ho provveduto a montare gomma nuova e valvola nuova.
    che valvola hai montato? dove l'hai presa? foto??
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  4. #4
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    ho controllato anchio le valvole ed ho constatato lo stesso problema .... con le Dunlop avrò percorso si e no 600 Km...quindi speriamo si possano sostituire senza smontare i pneumatici.... aspetto di capire quale valvole montare
    Tommy

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    non si possono cambiare senza smontare le gomme, ma si smontano e si rimontano...
    non è poi così complicato.
    io dal canto mio mi tengo le cromate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Meno male, meno male...
    Io sto per acquistare i cerchi Scootrs, e la mia domanda è: con quale valvola??? Quella cromata che si avvita potrebbe essere la migliore?

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    non si possono cambiare senza smontare le gomme, ma si smontano e si rimontano...
    non è poi così complicato.
    io dal canto mio mi tengo le cromate
    CammelLeo,basta stallonarle solo da un lato come ho fatto io.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Dopo aver esultato per lo scampato pericolo, cazzarola e che pericolo, secondo me occorre meditare (ancora) sulla effettiva sicurezza di questi cerchi.
    Forse sarà solo colpa della valvola difettosa o montata male, o forse no, ma il terribile incidente occorso a Calabrone conferma che in questa storia restano diversi punti oscuri.
    Io se fossi certo della bontà di questi cerchi tubeless attualmente in commercio, li monterei subito sulla mia vespa, però non vi chiedete perché nè Piaggio, nè tanto meno LML, hanno ancora adottato cerchi tubeless e si ostinano a mantenere le ormai anacronistiche camere d'aria?
    Un motivo ci sarà...
    Dubbio che ho avuto anche io più volte, e che ho espresso anche stamattina nell'altro post....







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    si.. peccato che tutti gli scooter piaggio e praticamente tutti i mezzi due ruote del mondo montino i tubeless, solo la vespa e la cariola credo che vadano a camere d'aria.se esiste una difficoltà nelle misure è per il solo canale, che rende difficoltoso il montaggio, ma a sicurezza non vedo dove sia il problema.

    credo che non sia costruttivo fare discorsi di questo tipo.perchè di camere d'aria ne esplodono e se ne bucano 100 al giorno, questa è la prima valvola che chissa per quale motivo si è lesionata.facendo il volstro genere di discorso mi sa che il tubeless rimane molto ma molto piu sicuro della ruota normale...

    in ogni caso credo che anche calabrone abbia voluto aprire questo post non per denigrare i cerchi in questione ma per porre all'attenzione di tutti la questione valvola, sottolineando la necessità di controllare questa componente.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Io in 22 anni di vespa ho scoppiato una ruota sola, ed il copertone era sulla tela. I tubeless non li ho mai avuti, ma il dubbio che ci sia qualcosa che non va mi viene, se fossero perfetti perchè piaggio non li ha messi sul nuovo px?
    Poi ognuno è libero di far ciò che meglio crede.







  11. #11
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    emanuè, lo sai che è un piacere soccorrere un qualunque vespista, te in particolare...
    la tua valvola sotto era imbullonata o no? quelle del cerchio che ti ho dtao sono imbullonate cromate, oggetto di un richiamo da parte di sccotrs,
    comunque lapaura è passata, becchete qualche foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    emanuè...
    Te cosa ci fai senza barba? Non ti riconoscevo quasi.... :P







  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Te cosa ci fai senza barba? Non ti riconoscevo quasi.... :P
    neanche io l'avevo riconosciuto al CammelLeo

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Minchia!!!!!Ecco cosa intendevi dire!!!!!Non ho parole per dirti quanto sia contento che tutto si sia risolto per il meglio....questo è davvero "the dark side of the moon", il lato oscuro della nostra passione per il mezzo a due ruote.........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    emanuè, lo sai che è un piacere soccorrere un qualunque vespista, te in particolare...
    la tua valvola sotto era imbullonata o no? quelle del cerchio che ti ho dtao sono imbullonate cromate, oggetto di un richiamo da parte di sccotrs,
    comunque lapaura è passata, becchete qualche foto
    Grazie Leo e mi raccomando apri un post anche di la,tutti dovranno essere avvertiti.

  16. #16

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io in 22 anni di vespa ho scoppiato una ruota sola, ed il copertone era sulla tela. I tubeless non li ho mai avuti, ma il dubbio che ci sia qualcosa che non va mi viene, se fossero perfetti perchè piaggio non li ha messi sul nuovo px?
    Poi ognuno è libero di far ciò che meglio crede.
    nessuno qui è portatore del sapere assoluto, sia chiaro. ma un cerchio scomponibile stampato piaggio lo pagherà si e no 10 centesimi. un tubeless facciamo anche che lo paghino 20 euro. su due cerchi sono 40 euro.per 100.000 unità prodotte sono 4milioni di euro in meno in tasca loro e con la politica attuale della fiat-piaggio fa quasi ridere.e a farselo pagare come minimo ti chiedevano 200 euro in piu.3500 euro il nuovo px?

    poi chiaro, 30anni fa fare un cerchio di quel tipo era improbabile, ora ci sono le tecnologie e i margini per farli, ma se si va al risparmio e non si investe in nulla se non nella catalitica.. non si può pretendere nulla..

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    nessuno qui è portatore del sapere assoluto, sia chiaro. ma un cerchio scomponibile stampato piaggio lo pagherà si e no 10 centesimi. un tubeless facciamo anche che lo paghino 20 euro. su due cerchi sono 40 euro.per 100.000 unità prodotte sono 4milioni di euro in meno in tasca loro e con la politica attuale della fiat-piaggio fa quasi ridere.e a farselo pagare come minimo ti chiedevano 200 euro in piu.3500 euro il nuovo px?
    Quoto al 100% questa teoria ma aggiungo una cosa, fanno un sacco di optional marchiati, ben più cari di oggetti analoghi, possibile che i tubeless after-market non siano nemmeno previsti?







  19. #19
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quoto al 100% questa teoria ma aggiungo una cosa, fanno un sacco di optional marchiati, ben più cari di oggetti analoghi, possibile che i tubeless after-market non siano nemmeno previsti?
    la prima cosa che mi viene in mente è che non esiste alcun cerchio omologato. quindi, a prescindere, ne la piaggio ne pippo calippo può inserirlo in catalogo, ne consigliarlo come optional.
    e qui si ritorna al discorso di prima. fare un cerchio di questo tipo non è piu un problema, tecnologicamente parlando. ma farlo, produrlo e omologarlo è uno sbattone che probabilmente ne la piaggio ne nessun'altro si prenderà mai..

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    si.. peccato che tutti gli scooter piaggio e praticamente tutti i mezzi due ruote del mondo montino i tubeless, solo la vespa e la cariola credo che vadano a camere d'aria.se esiste una difficoltà nelle misure è per il solo canale, che rende difficoltoso il montaggio, ma a sicurezza non vedo dove sia il problema.

    credo che non sia costruttivo fare discorsi di questo tipo.perchè di camere d'aria ne esplodono e se ne bucano 100 al giorno, questa è la prima valvola che chissa per quale motivo si è lesionata.facendo il volstro genere di discorso mi sa che il tubeless rimane molto ma molto piu sicuro della ruota normale...

    in ogni caso credo che anche calabrone abbia voluto aprire questo post non per denigrare i cerchi in questione ma per porre all'attenzione di tutti la questione valvola, sottolineando la necessità di controllare questa componente.



    Infatti e mai tornero' indietro montando le camere d'aria.Aspetto le nuove valvole che mi mandera' ScootRS e le rimettero' sotto.Aggiungo che la ruota completa (Ne comprai 3 cerchi e 3 gomme nuove) e' rimasta in casa fino al suo montaggio a marzo e mio figlio ci faceva casa-ufficio,percio' non si puo' classificare come oggetto usurato o tenuto male.Di scorta ne porto una normale perche' le gomme 100/90 gonfie non alloggiano nel suo spazio riservato.Ripensandoci,m'e' andata veramente di lusso e sarebbe arrogante pensare ch'e' stato merito mio il felice epilogo.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    si.. peccato che tutti gli scooter piaggio e praticamente tutti i mezzi due ruote del mondo montino i tubeless, solo la vespa e la cariola credo che vadano a camere d'aria.se esiste una difficoltà nelle misure è per il solo canale, che rende difficoltoso il montaggio, ma a sicurezza non vedo dove sia il problema.

    credo che non sia costruttivo fare discorsi di questo tipo.perchè di camere d'aria ne esplodono e se ne bucano 100 al giorno, questa è la prima valvola che chissa per quale motivo si è lesionata.facendo il volstro genere di discorso mi sa che il tubeless rimane molto ma molto piu sicuro della ruota normale...

    in ogni caso credo che anche calabrone abbia voluto aprire questo post non per denigrare i cerchi in questione ma per porre all'attenzione di tutti la questione valvola, sottolineando la necessità di controllare questa componente.

    Forse non mi sono spiegato bene: io sono assolutamente a favore dei tubeless, sono convinto che siano un enorme passo avanti verso una maggiore sicurezza di ogni mezzo, ed il fatto che abbiano ormai quasi universalmente soppiantato le vecchie camere d'aria lo conferma.
    Dico però che i cerchi tubeless per vespa attualmente in commercio, siano essi quelli di scootrs oppure quelli di SIP o di FA italia, per una serie di motivi che per non annoiare non sto a ripetere, ed in relazione ai quali non chiedo a nessuno di essere d'accordo con me, non mi convincono al 100%.
    C'è anche da dire che poi ognuno è fatto a modo suo, ha una sua sensibilità/convinzioni: io quando ho sostituito i cerchi della mia auto per montare gomme più larghe ho preferito comprarli originali e non after-market pur dovendo accontentarmi di una larghezza del canale/offset non ottimali... i cerchi non originali non mi davano sicurezza su una vettura come la mia che pesa sui 2700 Kg, qualcun'altro probabilmente avrebbe scelto diversamente...
    Fatta questa premessa, il mio ragionamento è il seguente: se anche vogliamo dire che in Piaggio sono talmente barboni da mantenere sul nuovo PX le camere d'aria esclusivamente per non investire tot Euro per progettare/omologare/produrre un cerchio tubeless, come mai neanche LML la cui volontà di investire sul suo mezzo è confermato dal fatto che ha addirittura progettato un motore 4T ex novo, non realizza due miserrimi cerchi tubeless? Ci sarà qualche altro motivo?
    Se ne hai voglia:
    http://old.vesparesources.com/tuning...beless-no.html


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •