Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 176 a 179 di 179

Discussione: Grazie Leopoldo...

  1. #176
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    ho notato che entrambe le valvole sia sul anteriore che sul posteriore toccano un po i tamburi freni, il che mette leggermente in tensione la valvola di gonfiaggio
    Le mie valvole non toccano proprio il tamburo, eppure le valvole sono egualmente crepate.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #177
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    No Tommy,le mie non stavano in tensione perche' avevo praticato,con il dremel,l'incavo giusto nei tamburi.
    era una mia personale opinione piu che altro, dici sia il caso che usi il dremel per fare la stessa cosa??? si vede che le valvole sono piegate ma non sforzano poi cosi tanto o lascio tutto cosi

  3. #178
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    A proposito di valvole tubeless a 90* del tipo "ad incastro", stamattina ho fatto una veloce ricerca sul web e ce ne sono un'infinità: credo che un buon gommista non avrà alcun problema a reperire valvole di qualità:

    Minimoto 6.5"

    http://www.meccanocar.it/c/document_...&groupId=11052

    http://www.italmatic.net/pdf/60.pdf

    Valvola tubeless 90° snap-in, working pressure 14 bar PMT - Gomme - cerchi


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #179
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Grazie Leopoldo...

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    era una mia personale opinione piu che altro, dici sia il caso che usi il dremel per fare la stessa cosa??? si vede che le valvole sono piegate ma non sforzano poi cosi tanto o lascio tutto cosi

    le valvole le ho lasciate cosi, non ci sono segni di crepe, a distanza di un anno sti cerchi vanno molto bene e sopratutto non fanno ruggine,e sono davvero belli da vedere,peccato che la mia vespa necessita di una bella riverniciata, fa pena

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •