uffffffffffffff meno male tutto é finito bene....
bravo per essere riuscito a restare in sella
ed io che pensavo di prendere gli scootrsfinita la voglia....
![]()
uffffffffffffff meno male tutto é finito bene....
bravo per essere riuscito a restare in sella
ed io che pensavo di prendere gli scootrsfinita la voglia....
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Dopo aver esultato per lo scampato pericolo, cazzarola e che pericolo, secondo me occorre meditare (ancora) sulla effettiva sicurezza di questi cerchi.
Forse sarà solo colpa della valvola difettosa o montata male, o forse no, ma il terribile incidente occorso a Calabrone conferma che in questa storia restano diversi punti oscuri.
Io se fossi certo della bontà di questi cerchi tubeless attualmente in commercio, li monterei subito sulla mia vespa, però non vi chiedete perché nè Piaggio, nè tanto meno LML, hanno ancora adottato cerchi tubeless e si ostinano a mantenere le ormai anacronistiche camere d'aria?
Un motivo ci sarà...
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Calabrone, chiedo scusa, dato che monto anch'io i tubeless, però presi da emporio dello scooter (esteticamente sono diversi e sono belli solidi, non so chi li faccia).
Da quanti km avevi su quelle valvole?
Toccano per caso nel tamburo in qualche punto?
Comunque per precauzione io cambiarei la valvola sempre insieme alla gomma, sono pochi euro ben spesi.
Le mie valvole sono queste, non so se sono come le tue.
Ad oggi dovrei aver fatto 8000 km.
![]()
Volentieri, c'è un sito dove si comprano e van bene su tutti?
Emporio dello scooter ha solo queste.
Inoltre questo post c'entra qualcosa?
http://old.vesparesources.com/off-to...a-tecnica.html
Maddi,tramite Luca70,che e' il referente italiano di ScootRS,ho mandato le foto della valvola e sto aspettando quelle che mi stanno mandando come ricambio.Appena le ricevero',ne daro' immediata diffusione e conoscenza a tutti.La posta in gioco non e' roba di poco conto e per coscienza l'ho condivisa sul web.sperando di evitare brutte sorprese.
Grazie anche a Luca70 per l'interessamento
Ho fatto una ricerca sul web ma non riesco a trovare le valvole tubbeless a 90* che si bullona al cerchio, solo dritte.
Mi puoi indicare dove si possono acquistare?
Ritornando al problema della valvola che si è tranciata, la cosa mi sembra strana se penso che la maggior parte delle autovetture montano valvole simili cioè annegate nella gomma e messe a pressione dentro il foro ,o la qualità di questo tipo di valvola è scadente, oppure le cause sono da imputare a qualcos'altro.
Pierluigi
Piero,vedo che Luca70 ci sta leggendo e spero intervenga dicendo la sua cosi ci fughera' tutti i dubbi...vai Luca![]()
Ok, comunque io monto come quelli in foto presi da Tonazzo della FA italia e le valvole sembrano essere uguali.
Proprio ieri ho incontrato un amico vespista che ha gli stessi cerchi dei miei e mi diceva che dal gommista mentre toglieva la gomma dal cerchio ha tranciato tutte e due le valvole, lui imputava l'iconveniente al fatto che l'attrezzo non era adatto a quel tipo di cerchio... ma addesso dopo 'sto fatto comincio a pensar male.
![]()
allora, eccomi!
discorso valvola gomma vs. valvola bullonata.
la valvola bullonata era montata di serie sugli scootrs fino al 2006,
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU
dal 2007 hanno montato quella in gomma classica usata anche sugli fa italia di adesso e su molti scooters, questa per intenderci:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1661
più o meno simili si trovano anche su sip fatte dalla tnt:
Valve Insert screwable, 90°, | SIP-Scootershop.com
Valve Insert for tubeless | SIP-Scootershop.com
da circa 6 mesi scootrs vende i cerchi senza valvole( credo per una scelta commerciale, sip li vende(va)senza valvole), le valvole che consigliano se uno vuole acquistarle da loro invece che dal proprio ricambista sono queste:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU
il motivo che loro danno è perchè sono più facili da montare dall'utente medio( cè tutta la storia del montaggio in 45 sec, vedi video
‪ScootRS tubeless rims: How to mount a tire in only 45 seconds‬‏ - YouTube )
quindi nessun accenno alla difettosità dell'una o dell'altra...
2 MIE considerazioni:
ad oggi, in oltre 4 anni,è la prima volta che vedo una cosa del genere!!
è già successo che gommisti zappatori abbiano spezzato valvole( come abbiano strorto cerchi!!) nello smontaggio/rimontaggio, a me come ad altri,ma mai successo che si spezzassero così in corsa!!io stesso monto questo tipo di valvola sui miei tubeless di oltre 4 anni...anche se le ho cambiate all'ultimo cambio gomme...circa 2500 km fà...
mi dispiace un casino che il primo caso accertato IN ITALIA sia capitato ad Emanuele, ma per certi versi è stata una fortuna, fosse capitato a me o ad altri e non a uno dei migliori vespisti, non ho timore a dirlo,AL MONDO, a quest'ora non eravamo quà a raccontarlo!!
il manico o ce l'hai...o non ce l'hai...meno male che Emanuele ne ha da vendere!!![]()
1989-2009...20 anni a fondoscala...
Meno male che tutto è finito benevolevo solo aggiungere da un'esperienza successa ad un amico, monta i cerchi tubless non sto ha dire la marca,per me son tutti buoni li monto anche io;e per un fatto estetico sulle valvole avvita dei tappini in alluminio ,essendo un pelo piu' pesanti con la forza centrifuga urtano nel tamburo limato e tagliano la valvola.Comunque d'ora in poi una controllata a ste valvole gliela do
![]()
Ciao Calabrone,
massima solidarietà per l'episodio...
forse le foto non rendono bene, mi sembra che (è un mio puro giudizio personale basato solo sulla foto) la gomma della valvola era deteriorata già di suo o sbaglio ? Dentro la crepa la gomma sembra scolorita (non ha quel nero di gomma nuova) magari segno che quella parte era crepata già di suo da prima. La rottura sembra in asse con la ruota, quindi così a sensazione non sembra che magari girando su un fondo molto irregolare sia sbattuta o "ancorata" a qualcosa che l'ha tirata.
Che ne pensi ?
Accidenti Zione!
Per fortuna non è successo nulla di grave e bisogna proprio ringraziare l'immensa solidarietà vespistica!
![]()
Anche a me è successa la stessa cosa sui 100 all'ora.. solo che io avevo la camera d'aria e monto ancora i copertoni a camera d'aria.. brutto davvero!
Ti trovi una vespa che impazzita e non sai che fare prima,veramente una terribile esperienza..
che te possino...non ci fare preoccupare...![]()
Federi',dai che e' andata bene cosi,pensa se mi fosse successo davanti.Stamattina ho fatto le foto all'anteriore e la rabbia ha preso ...l'ascensore.Percio' e' da escludere il caso isolato del posteriore e imputare la storia alla qualita' miserrima della gomma che equipaggia la valvola.
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]