Accidenti Zione!
Per fortuna non è successo nulla di grave e bisogna proprio ringraziare l'immensa solidarietà vespistica!
![]()
Accidenti Zione!
Per fortuna non è successo nulla di grave e bisogna proprio ringraziare l'immensa solidarietà vespistica!
![]()
Volentieri, c'è un sito dove si comprano e van bene su tutti?
Emporio dello scooter ha solo queste.
Inoltre questo post c'entra qualcosa?
http://old.vesparesources.com/off-to...a-tecnica.html
Maddi,tramite Luca70,che e' il referente italiano di ScootRS,ho mandato le foto della valvola e sto aspettando quelle che mi stanno mandando come ricambio.Appena le ricevero',ne daro' immediata diffusione e conoscenza a tutti.La posta in gioco non e' roba di poco conto e per coscienza l'ho condivisa sul web.sperando di evitare brutte sorprese.
Grazie anche a Luca70 per l'interessamento
Ho fatto una ricerca sul web ma non riesco a trovare le valvole tubbeless a 90* che si bullona al cerchio, solo dritte.
Mi puoi indicare dove si possono acquistare?
Ritornando al problema della valvola che si è tranciata, la cosa mi sembra strana se penso che la maggior parte delle autovetture montano valvole simili cioè annegate nella gomma e messe a pressione dentro il foro ,o la qualità di questo tipo di valvola è scadente, oppure le cause sono da imputare a qualcos'altro.
Pierluigi
Piero,vedo che Luca70 ci sta leggendo e spero intervenga dicendo la sua cosi ci fughera' tutti i dubbi...vai Luca![]()
Ok, comunque io monto come quelli in foto presi da Tonazzo della FA italia e le valvole sembrano essere uguali.
Proprio ieri ho incontrato un amico vespista che ha gli stessi cerchi dei miei e mi diceva che dal gommista mentre toglieva la gomma dal cerchio ha tranciato tutte e due le valvole, lui imputava l'iconveniente al fatto che l'attrezzo non era adatto a quel tipo di cerchio... ma addesso dopo 'sto fatto comincio a pensar male.
![]()
Zio ti è andata proprio di lusso!!!! a 110km/h!
non voglio immaginare la faccia del conducente che ti veniva dietro!!!
Per fortuna è andata bene!!!! Grande Emanuele!!!!!!
Spero di rivederti presto!
Ciao Marco
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
allora, eccomi!
discorso valvola gomma vs. valvola bullonata.
la valvola bullonata era montata di serie sugli scootrs fino al 2006,
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU
dal 2007 hanno montato quella in gomma classica usata anche sugli fa italia di adesso e su molti scooters, questa per intenderci:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1661
più o meno simili si trovano anche su sip fatte dalla tnt:
Valve Insert screwable, 90°, | SIP-Scootershop.com
Valve Insert for tubeless | SIP-Scootershop.com
da circa 6 mesi scootrs vende i cerchi senza valvole( credo per una scelta commerciale, sip li vende(va)senza valvole), le valvole che consigliano se uno vuole acquistarle da loro invece che dal proprio ricambista sono queste:
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Prod...serCurrency=EU
il motivo che loro danno è perchè sono più facili da montare dall'utente medio( cè tutta la storia del montaggio in 45 sec, vedi video
‪ScootRS tubeless rims: How to mount a tire in only 45 seconds‬‏ - YouTube )
quindi nessun accenno alla difettosità dell'una o dell'altra...
2 MIE considerazioni:
ad oggi, in oltre 4 anni,è la prima volta che vedo una cosa del genere!!
è già successo che gommisti zappatori abbiano spezzato valvole( come abbiano strorto cerchi!!) nello smontaggio/rimontaggio, a me come ad altri,ma mai successo che si spezzassero così in corsa!!io stesso monto questo tipo di valvola sui miei tubeless di oltre 4 anni...anche se le ho cambiate all'ultimo cambio gomme...circa 2500 km fà...
mi dispiace un casino che il primo caso accertato IN ITALIA sia capitato ad Emanuele, ma per certi versi è stata una fortuna, fosse capitato a me o ad altri e non a uno dei migliori vespisti, non ho timore a dirlo,AL MONDO, a quest'ora non eravamo quà a raccontarlo!!
il manico o ce l'hai...o non ce l'hai...meno male che Emanuele ne ha da vendere!!![]()
1989-2009...20 anni a fondoscala...
Anche a me è successa la stessa cosa sui 100 all'ora.. solo che io avevo la camera d'aria e monto ancora i copertoni a camera d'aria.. brutto davvero!
Ti trovi una vespa che impazzita e non sai che fare prima,veramente una terribile esperienza..
Una discussione emersa sul forum, riguardante la rottura di una valvola su un cerchio tubeless, ha logicamente creato un po’ di allarmismo.
Qualche nostro cliente ci ha già chiamato ed eccoci qui a rispondere pubblicamente in merito al fatto accaduto e alla relativa discussione.
Purtroppo il cerchio in questione non è quello di nuova generazione in lega leggera e prodotto in Italia, ma questo poco importa, “la parte incriminata è la valvola”. Quest’ultima, sicuramente di scarsa qualità, oppure difettosa dalla nascita.
Posso rassicurare tutti che le valvole, attualmente in commercio, sono uguali a quelle usate nei cerchi delle autovetture, di conseguenza possiamo stare tranquilli, ne vengono usate a migliaia.
L’importante è sostituire la valvola ogni volta che si sostituisce il pneumatico.
In quanto a quel tipo di valvola avvitata al cerchio, non penso che possa essere la miglior soluzione per la massima sicurezza.
Dobbiamo pensare che siamo sempre legati ad un destino e non si può colpevolizzare una valvola. Migliaia di Vespisti hanno i cerchi con gomme e camera e queste, quando prendono un chiodo, si comportano come la valvola: si sgonfiano immediatamente.
EMPORIO dello SCOOTER
si.. peccato che tutti gli scooter piaggio e praticamente tutti i mezzi due ruote del mondo montino i tubeless, solo la vespa e la cariola credo che vadano a camere d'aria.se esiste una difficoltà nelle misure è per il solo canale, che rende difficoltoso il montaggio, ma a sicurezza non vedo dove sia il problema.
credo che non sia costruttivo fare discorsi di questo tipo.perchè di camere d'aria ne esplodono e se ne bucano 100 al giorno, questa è la prima valvola che chissa per quale motivo si è lesionata.facendo il volstro genere di discorso mi sa che il tubeless rimane molto ma molto piu sicuro della ruota normale...
in ogni caso credo che anche calabrone abbia voluto aprire questo post non per denigrare i cerchi in questione ma per porre all'attenzione di tutti la questione valvola, sottolineando la necessità di controllare questa componente.
Io in 22 anni di vespa ho scoppiato una ruota sola, ed il copertone era sulla tela. I tubeless non li ho mai avuti, ma il dubbio che ci sia qualcosa che non va mi viene, se fossero perfetti perchè piaggio non li ha messi sul nuovo px?
Poi ognuno è libero di far ciò che meglio crede.
emanuè, lo sai che è un piacere soccorrere un qualunque vespista, te in particolare...
la tua valvola sotto era imbullonata o no? quelle del cerchio che ti ho dtao sono imbullonate cromate, oggetto di un richiamo da parte di sccotrs,
comunque lapaura è passata, becchete qualche foto
nessuno qui è portatore del sapere assoluto, sia chiaro. ma un cerchio scomponibile stampato piaggio lo pagherà si e no 10 centesimi. un tubeless facciamo anche che lo paghino 20 euro. su due cerchi sono 40 euro.per 100.000 unità prodotte sono 4milioni di euro in meno in tasca loro e con la politica attuale della fiat-piaggio fa quasi ridere.e a farselo pagare come minimo ti chiedevano 200 euro in piu.3500 euro il nuovo px?
poi chiaro, 30anni fa fare un cerchio di quel tipo era improbabile, ora ci sono le tecnologie e i margini per farli, ma se si va al risparmio e non si investe in nulla se non nella catalitica.. non si può pretendere nulla..
Minchia!!!!!Ecco cosa intendevi dire!!!!!Non ho parole per dirti quanto sia contento che tutto si sia risolto per il meglio....questo è davvero "the dark side of the moon", il lato oscuro della nostra passione per il mezzo a due ruote.........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
su questo posso essere d'accordo...un dado come s'avvita si può anche svitare...però non credo che lo faccia di colpo, lo farà gradualmente, sgonfiando a poco a poco la ruota...non di botto...sul fatto del richiamo scootrs sull'uso delle valvole cromate bisogna sottolineare che non parlavano di una LORO valvola cromata, ma di una generica acquistata da un ragazzo in Inghilterra...quindi il loro era più un avviso precauzionale piuttosto che un richiamo categorico...della serie"è successo questo con una valvola cromata NON nostra, se volete cambiatele con quelle di gomma, se no le NOSTRE cromate non hanno mai avuto problemi, ma potrebbe essere che il cromo reagisce male a certe condizioni..."
"Older bolt-in type valves are OK too, even if chrome. Do NOT change this chrome bolt-in type: http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1189" Again, there may not be any problem at all with the CHROME rubber valves either, this is a very rare occurrence we've seen..."
google a volte non ti fà capire niente!!
comunque anche i cerchi sip montano le imbullonate...solo che sono dritte
Valve SIP for SIP rim | SIP-Scootershop.com
1989-2009...20 anni a fondoscala...
la prima cosa che mi viene in mente è che non esiste alcun cerchio omologato. quindi, a prescindere, ne la piaggio ne pippo calippo può inserirlo in catalogo, ne consigliarlo come optional.
e qui si ritorna al discorso di prima. fare un cerchio di questo tipo non è piu un problema, tecnologicamente parlando. ma farlo, produrlo e omologarlo è uno sbattone che probabilmente ne la piaggio ne nessun'altro si prenderà mai..
Eppure l'Ape TM ha i tubeless da 12 pollici in lamiera...
Se vogliono, possono...
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco