Originariamente Scritto da
MrOizo
.....siccome mi convinco sempre più che alla piaggio il lavoro di marketing in effetti lo facciamo noi, nel senso che leggono giornalmente le nostre pagine, vi consiglierei di non mettere idee strambe nelle loro teste....e rivolgo, in maniera diretta, un'esortazione proprio a loro, da parte di un loro affezionato "cliente" che ha contribuito, negli anni d'oro, a far diventare la piaggio quella che è oggi, o meglio, quella che era negli anni '80, visto che oggi si gioisce e si fa festa per il centomillesimo pezzo, venduto a suon di immatricolazioni e targhe anticipate dei concessionari:
"o grandi esperti e direttori megagalattici del marketing piaggio o vespa che sia,guardate che le gts, per il vero vespista non sono vespe, se ancora non l'aveste capito....avreste dovuto utilizzare un altro brand, perchè non hanno le caratteristiche tipiche della vespa dal 46 al px, cioè, ve le rammento: freno a pedale sul pavimento;scocca portante in lamiera e non scocca in tubi da sputer rivestita in lamiera( chè tra l'altro costa di più produrla, e non è facile da riparare come la vera scocca portante), chè qui non siamo fessi;motore geniale portante a presa diretta, che sin dall'inizio è stato progettato per essere 4 tempi;(e quindi evitiamo di dire frescacce che il 4t sul px non si può fare o menate simili: tra l'altro, il motore come l'avete montato voi, sulle frullovespe, è tipico della lambretta, eterna rivale della vespa, e sempre da lei superata in fatto di vendite...probabilmente, quel motore lì, messo su una vespa, porta pure sfiga e porta al fallimento dell'intera fabbrica, come avvenne per l'innocenti.....); ruote intercambiabili e ruota di scorta; cambio 4 marce al manubrio;abbiamo pure verificato, coi nostri super-motori, che un vecchio px, se ben settato a livello di pneumatici e sospensioni, può arrivare ai 130kmh e rotti in tutta sicurezza senza che succeda nulla di strano;
fatte tutte queste dovute premesse, ce la volete fare, si o no, questa vespa con la V maiuscola?Se non la volete fare, lasciate perdere con questo gts a marce, col px catalizzato con la supposta nella marmitta e menate varie, attendete in pace la fine della vostra azienda e la cessione degli stabilimenti ad un colosso cinese nel settore dell'abbigliamento intimo:produrrà infatti delle "succose" mutandine al gusto di fragola e ciliegia;tutto questo, nel frattempo, spendendo miliardi nel triciclo al contrario e nella propulsione elettrica da "infilare" nel solito vostro bidet di turno;
sappiate che, se continua così, L'Honda vi seppellisce:faccio un esempio:
chi ha comprato nel 2002 un sh 125 o 150 ha un motorino affidabile che gli fa almeno 100.000 km senza toccare nulla e del quale, fino a 20 anni dalla produzione, troverà ogni ricambio(capitolato Honda)( e questo prima era IL cavallo di battaglia del vespista, cioè dell'utente della VERA vespa); chi ha comprato un beverly 250 nello stesso periodo, a parte la manutenzione più o meno fortunata che ha dovuto fare( le pompe acqua e le catene distribuzione non hanno la stessa durata delle honda...)ha un mezzo demodè del quale non trova tutti i ricambi e al quale deve adattare pezzi dell'ultimo modello, che ha cambiato radicalmente styling almeno un paio di volte; (un esempio per tutti: provate a cercare nelle concessionarie piaggio qualche pezzo per il beverly cruiser 500); la vespa, la vera vespa rappresenta un non indifferente valore aggiunto rispetto ai giapponesi, l'avessero avuta loro la px, non sarebbe finita com'è finita con voi.....
un saluto abbastanza incavolato da un vostro ex ex ex ex...."
scusate lo sfogo, mi è venuto spontaneo....