Sono d'accordo. La penso anche io così.
Ci sarebbe da aggiungere che molti utilizzatori (ho scritto di proposito cosi anzichè motociclisti o vespisti), non ne vogliono sapere di "perder tempo" appresso al proprio mezzo. Di fatto, sono in molti a pensare che gli serve esclusivamente per spostarsi.
L'altro giorno in centro a Milano, ho visto un meccanico in tuta da lavoro con un frulloscooter zeppo di attrezzi nel sottosella, intento nel risolvere un problema ad uno scooter parcheggiato, un meccanico a domicilio mentre il proprietario è in ufficio... con il telefonino comunicava con il proprietario il quale gli spiegava il problema.
I tempi sono cambiati... I clienti pure...