Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Revisione carburatore UB23S3I

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    adesso è tutto più chiaro, ma alla fine la differenza per la carburazione coi due carburatori c'è o è solo uns differenza per così dire di tipo astetico e ai fini della meccanica sono del tutto intercambiabili i due tipi?
    non so se la mia domanda sia stupida o meno perchè il carburatore il treoria se fa il suo lavoro va sepre bene..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Il carburatore è sempre uguale, cambiano solo il getto del massimo e la tacca dello spillo. Quindi se tu hai un carburatore non I puoi farlo diventare così mettendo il getto del 105 (103) e la tacca alla seconda (prima) e viceversa.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    grazie mille per i preziosi consigli, io ho un vs2 col carburatore e testa del vs5, per capirci ho su la testa a berretto di fabtino e ub23s3 i, la testa emisferica per il vs2 l'ho comperata questa settimana, volevo sapere se devo cambiare anche il carburatore o se posso tener quello che ho su, quindi tengo il mio e cambio il getto...
    a proposito di getto, la trova dappertutto o è una di quelle cose che nessuno ha?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Ciao
    il getto da 103 lo trovi da qualsiasi meccanico.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    salve, ho un altra domanda per lei, vedo scritto in giro che per sopperire alla scarsa potenza le piaggio consigliva di cambiare la testa della gs con un a alta turbolenza, e io nella mia voglio proprio fare il contrario, sono un pazzo o comunque con le giuste regilazioni ottengo la gs che conosco? perchè so che i giri aumentano con la testa emisferica e anche la potenza all'albero di conseguenza..(chiaramente cambiando getto del max a portando l'anticipo a 31gradi..)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Ciao
    la potenza è sempre di 8 cavalli, solo che per l'alta turbolenza li hai a 7000 giri mentre per la sferica li hai a 7500 giri, poi c'è una leggera differenza ai bassi regimi, l'alta turbolenza spigne un po' di più, mentre dai 4000 in su non si sente alcuna differenza apprezzabile. Questo è quello che risulta sulla carta, poi non ho mai provato.
    Anche io avrei intenzione di fare una cosa del genere sulla mia GS (in fase di restauro), dato che posseggo due cilindri, una testa sferica, una ad alta turbolenza e due coppie di carter avrei intenzione di mettere assieme due motori, dato che anche i numeri di un carter presuppongono la sferica, e i numeri dell'altra (quello originale della vespa) la berretto di fantino.
    Però secondo me non si sente questa grande differenza, soprattutto agli alti.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    quindi non rimane altro che provare... appena ho tempo faccio la prova...e vado a prender il getto giusto..

    in giro se ne sentono tante sui gs 150..che rimani a piedi, che si grippa con estrema facilità, ecc.. io ne sono innamorato della mia vespa gs vs2.. e sono contento delle prestazioni che mi da..però la mia pignoleria mi impone di riportare il tutto come all'epoca..e volevo sapere se faccio bene o no..
    in teoria dicono che i primi modelli di gs sono scorbutici mentre i berretto di fantino più pastosi e lisci sui grandi viaggi..
    staremo a vedere, in bocca al lupo per il suo restauro..quando lo finisce posti qualche foto e scriva che sensazioni le regala la sua gs..

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    salve, oggi ho fatto l'operazione(ho cam,biatao la testa alla mia vespa, passando da una a berretto di fantino ad una a cupola, quindi ho variato anticipo e configurazione de carburatore), mi chiedevo però in quale tacca devo regolare e da che parte,
    ho visto che sulla mia vespa (l'asta che sta dentro al getto per capirci )era nel suo fermo vicino alla ghiera dell'acceleratore regolata sulla prima tacca, e io l'ho messa sulla seconda..poi un altra cosa non sono riuscito a trovare il getto da103, e quindi ne ho presi due , uno da 102 e 104, mi potreste consigliare qualche configurazione con questi getti?
    a prima vista sembra grassa di carburazione, io ho montato il 104...

    ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiutano

    Vanny

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Salve a tutti
    oggi ho rimontato il carburatore dopo aver zincato la sua bulloneria in ferro, è venuto benissimo, però mi mancano i due collari che fissano il carburatore al collettore ed il filtro dell'aria al carburatore, pendo siano identici. Inoltre l'anello che tiene fisso lo spillo al galleggiante è rotto, ho provato a rifarlo col filo armonico ma la resistenza che ha non è comparabile all'originale.
    C'è nessuno che avanza questi pezzi o sa di qualche fornitore che li ha riprodotti??

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    ciao andrea, mi viene in mente che esiste un certo signor frigerio che revisiona carburatori dell'orto, e che a suo tempo a quanto so ha addirirttura rilevato un magazzino ricambi della dell'orto il suo numero lo puoi trovare anche nel sito, io lo ho cercato per me e ho trovato questo ma non l'ho ancora chiamato quindi non so se sia giusto.
    Frigerio Luciano Seregno (MI) 0362 229700
    fammi sapere se trovi ecc che ho bisogno anche io più avanti di un suo intervento

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Ciao
    il suo numero l'ho già, anche il cellulare 338 2469941, avevo già pensato di chiamarlo ma aspetto domani che è lunedì. Faccio sapere.

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    ciao andrea, mi viene in mente che esiste un certo signor frigerio che revisiona carburatori dell'orto, e che a suo tempo a quanto so ha addirirttura rilevato un magazzino ricambi della dell'orto il suo numero lo puoi trovare anche nel sito, io lo ho cercato per me e ho trovato questo ma non l'ho ancora chiamato quindi non so se sia giusto.
    Frigerio Luciano Seregno (MI) 0362 229700
    fammi sapere se trovi ecc che ho bisogno anche io più avanti di un suo intervento
    il lavoro lo ho fatto fare 2 settimane fa ....70 euro piu spedizioni

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Revisione carburatore UB23S3I

    Chiamato Frigerio, ho lasciato perdere, pezzi di ricambio dice non averne, ma mi chiedo come si fa a revisionare carburatori così??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •