Si vede dal ciuffo che erano 140 effettivi...![]()
Si vede dal ciuffo che erano 140 effettivi...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Ti volevo vedere se c'èra tua moglie di dietro
Vicino casa ieri ho rotto il pistone parmakit sono fatti di vetro
Comunque ho messo su l'altro cilindro che avevo a casa adesso depotenzio di un bel pò il motore almeno fino a quando arrivano i pistoni nuovi.. si pensa settembre ottobre, quindi squish 1,8 marmitta chiusa e cerco di godermi il mese di agosto tranquillamente...![]()
Come si è rotto ?![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
IO posso confermare quello ch il buon Sergio ha detto in quanto testimonie oculare....e persona che "fisicamente" ha usato quella Vespa....in questi giorni......
Ciao fratello !!!!
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
io dico solo che c'avete 2 palle belle grosse...
140 km/h in vespa sono tantissimi....
io penso che non riuscirei mai e poi mai a farlo...
...io sono a 1,6 di squish appunto per non avere problemi...in effetti l'altro giorno, quando ci siamo salutati, al casello, sentivo che il tuo motore faceva un pò di rumore di pistone, ma ho pensato fosse normale!Comunque, sei anche tu, che non dai un attimo di respiro al motore!!!E staccala, ogni tanto la mano dal gas!!!Tano mi ha detto che ha dovuto stirare ben bene il suo sh 300 per starti appresso!!!!![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Beh che dire..complimenti a tutti e due!
Al di la della velocità rilevata spero che entrambi oltre ai freni e al motore avete adeguato anche i pneumatici utilizzando un indice di carico maggiore..un conto è toccare i 140 (o 180 che siano) per pochi secondi, un altro è camminarci per kilometri specie con climi caldi..
Un occhio di riguardo sicuramente lo avete avuto anche utilizzando abbigliamento consono vero? Non come a diversi raduni dove si vede gente (indistintamente dalla fascia di età) seduti su mezzi da 20 e passa cavalli che spalancano in mezzo a strade cittadine e in mezzo agli altri vespisti indossando pantaloni corti e la magliettina ricamata del vespa club di appartenenza con magari un bel cascetto jet o a scodella (da diverso tempo vietato)..
Io onestamente punto ad un mezzo che abbia una buona velocità di punta non per mettermi per molti kilometri a manetta (anche perchè non credo che sarei in grado di fare un motore del genere), ma per avere una buona velocità di crociera distante circa 2000 3000 giri dal regime massimo (per restare in sicurezza)..se proprio ho voglia mi faccio la sparata per qualche centinaio di metri.
Non oso pensare al pistone scoppiato ad una velocità sopra ai 120 orari...per carità nessuna critica e tanto di cappello a tutti e due per i risultati ottenuti (sia dal punto di vista affidabilità che prestazionale) ma personalmente se ho fretta preferisco "optare" per altri mezzi!![]()
E io ero emozionato perchè ieri sera in autostrada ho tirato la Atos fino a 150(trampò scoppia!)complimenti,si vede che ci sapete fare,sia tu che Mega,con un SI e una padella (ma anche con espansioni e carburatori seri)sono davvero velocità apocalittiche in Vespa! sarei curioso di sapere come andrebbe una tua Vespa con un VHST da 30 e una espansione
In questo momento però un bel commento del pallista-vespista del web (sapete tutti di chi parlo,non ci ho mai discusso ma sul web ne spara in ogni forum,anche se ormai lo hanno bannato quasi ovunque)sarebbe davvero esilarante!
e che la forza sia con voi
![]()
Complimenti!Posso chiedere una cosa? Ma facendo quelle velocità, ed avendo dei rapporti così relativamente corti, a quanti giri arrivano i vostri motori?!
![]()
..la mia riesce a tirare gli 8100 giri min fino in terza....., in quarta gli 8100 corrisponderebbero a 145 kmh circa...forse, messo a palla, se fossi scemo, potrei pure arrivarci...perchè la mia quarta tende sempre a tirare...non lo so, però è anche vero che a quelle velocità la portanza dello scudo comincia a mangiare cv su cv, quindi è probabile che non ci si arrivi lo stesso...certo è che io, queste velocità, le raggiungo nonostante abbia montato il mini-parabrezza piaggio della versione celebrativa, che un minimo di freno aria in più lo dà.....quindi a 139 kmh sarò a 7800 giri circa, mentre Carmelo, per forza di cose, avendo un dente in meno al pignone avrà qualche giro in più, ma sempre intorno agli 8000-8500, anche se lui, nelle marce basse riesce a tirare sui 9000 tranquillamente, se non sbaglio....il mio motore, ad onor del vero, devo dire che dopo gli 8100 va fuorigiri.......ma è stata una scelta...e comunque, infine, i nostri rapporti non sono corti, visto quello che montano gli altri: anzi io penso di essere l'unico che io sappia, che ha montato il quattrini 172 coi rapporti del 200, tutti lo montano moolto più corto, e anche Carmelo, ha solo un dente di pignone in meno rispetto ai rapporti originali del 200 che non sono corti affatto....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
..anche io ho la atos, e so cosa significa farle fare più dei 120...ha i rapporti veramente corti...in compenso, sale in montagna a pieno carico col condizionatore acceso come un camoscio!!!!
Riguardo al tuo quesito, ti rispondo subito: la mia vespa con un vhst da 30 e una espansione non andrebbe una sega!!!!
il vespista-pallista avrebbe detto che lui i 140 li fa in terza e quindi che avrebbe messo la quarta e...vavavumaaaaa
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Ahahaha, questa del vespista-pallista è buona!!
Ma allora è famoso?![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
..in effetti l'abbigliamento era il solito....un jeans, una maglietta e un giubbino leggerissimo dainese, con scarpe da ginnastica...e Carmelo aveva pure una strepitosa polo a righe, veramente elegante....i copertoni, nel mio caso sono i dunlop del trofeo polini.....teoricamente omologati a 100 kmh....però sono molto più robusti di diversi che ho visto omologati a 150 kmh...certo, la cosa mi inquieta non poco...ma è così....di fatto, ormai ho percorso tra tutte e tre le vespe da turismo veloce in cui li monto, più di 10.000 kilometri e devo dire che vanno bene....anche perchè, nel mio caso,(non in quello di Carmelo...)i miei motori vengono usati così: si tiene sempre, una media sui 110 kmh, con qualche puntatina sui 120...e raramente, per fare lo scemo e solo per qualche kilometro, si fa una puntatina nelle zone...proibite....è questo il mio uso del mezzo...così facendo, riesco pure ad avere una certa durata sui motori che faccio: con la tabacco(134 kmh verificati...) ho già percorso 20.000 km circa senza mai toccare nulla, controllando solo il serraggio della testa, della marmitta e del carburatore...con questa, sono ancora a circa 2000 km, infatti mi aspetto che il motore debba ancora slegarsi un pò.....poi, per il resto, abbiamo ottime sospensioni e freni: nel mio caso bitubo a gas anteriore e carbone posteriore: freno a margherita polini con pastiglie braking....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....