Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Beh che dire..complimenti a tutti e due!
Al di la della velocità rilevata spero che entrambi oltre ai freni e al motore avete adeguato anche i pneumatici utilizzando un indice di carico maggiore..un conto è toccare i 140 (o 180 che siano) per pochi secondi, un altro è camminarci per kilometri specie con climi caldi..
Un occhio di riguardo sicuramente lo avete avuto anche utilizzando abbigliamento consono vero? Non come a diversi raduni dove si vede gente (indistintamente dalla fascia di età) seduti su mezzi da 20 e passa cavalli che spalancano in mezzo a strade cittadine e in mezzo agli altri vespisti indossando pantaloni corti e la magliettina ricamata del vespa club di appartenenza con magari un bel cascetto jet o a scodella (da diverso tempo vietato)..
Io onestamente punto ad un mezzo che abbia una buona velocità di punta non per mettermi per molti kilometri a manetta (anche perchè non credo che sarei in grado di fare un motore del genere), ma per avere una buona velocità di crociera distante circa 2000 3000 giri dal regime massimo (per restare in sicurezza)..se proprio ho voglia mi faccio la sparata per qualche centinaio di metri.
Non oso pensare al pistone scoppiato ad una velocità sopra ai 120 orari...per carità nessuna critica e tanto di cappello a tutti e due per i risultati ottenuti (sia dal punto di vista affidabilità che prestazionale) ma personalmente se ho fretta preferisco "optare" per altri mezzi!
..in effetti l'abbigliamento era il solito....un jeans, una maglietta e un giubbino leggerissimo dainese, con scarpe da ginnastica...e Carmelo aveva pure una strepitosa polo a righe, veramente elegante....i copertoni, nel mio caso sono i dunlop del trofeo polini.....teoricamente omologati a 100 kmh....però sono molto più robusti di diversi che ho visto omologati a 150 kmh...certo, la cosa mi inquieta non poco...ma è così....di fatto, ormai ho percorso tra tutte e tre le vespe da turismo veloce in cui li monto, più di 10.000 kilometri e devo dire che vanno bene....anche perchè, nel mio caso,(non in quello di Carmelo...)i miei motori vengono usati così: si tiene sempre, una media sui 110 kmh, con qualche puntatina sui 120...e raramente, per fare lo scemo e solo per qualche kilometro, si fa una puntatina nelle zone...proibite....è questo il mio uso del mezzo...così facendo, riesco pure ad avere una certa durata sui motori che faccio: con la tabacco(134 kmh verificati...) ho già percorso 20.000 km circa senza mai toccare nulla, controllando solo il serraggio della testa, della marmitta e del carburatore...con questa, sono ancora a circa 2000 km, infatti mi aspetto che il motore debba ancora slegarsi un pò.....poi, per il resto, abbiamo ottime sospensioni e freni: nel mio caso bitubo a gas anteriore e carbone posteriore: freno a margherita polini con pastiglie braking....