Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
Penso che sia l'età, caro amico, che ci fa questi scherzi e anche il senso di responsabilità di avere una famiglia e delle persone che dipendono in qualche modo da te...occorre semplicemente trovare il giusto mezzo e non è facile....non si può tornare alla spensieratezza di quando si era giovani e sbarbati ma neanche direi di infilarsi dentro il primo cassonetto.....cerchiamo di sopravvivere in qualche modo e di fare bene la nostra parte...io penso proprio, che tra un paio d'anni, se le cose mi vanno per il verso giusto e mi sono tolto un pò di pensieri ed avrò le possibilità economiche(moglie permettendo), mi farò una bella moto, ma anche esagerata, anche se starà più in garage che sulla strada...perchè ho bisogno di sognare, e ancora non voglio fermarmi.....
Non credo sia l'età, caro Sergio, semmai la consapevolezza che ci sono altre persone che contano su di noi, sulla nostra "presenza"!

Anche se . . . quando vedi un bel tornante o una strada tutta curve . . . come fai a non desiderare una bella piega?

Non sono mai stato attratto dalle velocità di punta (in rettilineo, chiunque ha più cavalli è re! ), ed infatti le mie vespe non sono affatto super performanti, ma hanno quasi tutte un po' di pepe, giusto per togliersi d'impaccio quando serve e per avere una velocità di crociera decente nei lunghi percorsi. Ma uno dei viaggi più lunghi che ho fatto, è stato con una 150 Super originale che, come velocità massima, in discesa, faceva gli 87 km/h! Ed è stato un viaggio stupendo!

Ciao, Gino