Risultati da 1 a 25 di 217

Discussione: Io, Mega e i 140 kmh.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    , prima anzichè la sito siluro era molto più usata e aimè reperibile la marmitta della 90ss, che leggo in giro essere un'altra cosa rispetto alle "sito" varie...
    infatti mio padre,
    correva l'anno 74 circa,dopo 3 anni dall'acquisto
    ce la mise nella sua primavera prima serie,
    peccato non avere più ne primavera ne marmitta 90ss

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Non esagerare......
    Al massimo qualche pistone PARMAKIT
    Ma sapete quando e se inizieranno a vendere il kit con il pistone modificato?

    Grazie e complimenti due vespe così diverse ma con prestazioni così uguali


    Ciao e fate i bravi
    Se per pistone modificato intendi il grafitato è già in vendita da un pò.

    Citazione Originariamente Scritto da berto Visualizza Messaggio
    infatti mio padre,
    correva l'anno 74 circa,dopo 3 anni dall'acquisto
    ce la mise nella sua primavera prima serie,
    peccato non avere più ne primavera ne marmitta 90ss
    Infatti, non so se è ormai l'età che lo fa delirare, ma mi ha sempre detto che fra le semiespansioni era la migliore come rapporto prestazioni/sound/estetica.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Ma quale delirio ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg ss.jpg (46.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se per pistone modificato intendi il grafitato è già in vendita da un pò.


    Infatti, non so se è ormai l'età che lo fa delirare, ma mi ha sempre detto che fra le semiespansioni era la migliore come rapporto prestazioni/sound/estetica.
    il grafitato è un pistone identico a quello vecchio, con solo una spruzzata di molikote in più (che dura poco) e FORSE uno o due centesimi di conicità in meno in basso. In poche parole si rompe alla pari di quello vecchio, non appena si fanno più di un tot di chilometri sopra i 7000 giri, forse per scampanio o risonanza nella parte bassa, forse perchè è proprio debole intorno allo spinotto, non saprei.
    L'altro giorno con Mega ne parlavamo e al pistone evidentemente sono fischiate le orecchie, visto che appena è tornato a casa ha trovato rotto pure quello, il secondo di fila se non sbaglio, stavolta a metà sul mantello...comunque, è probabile che smaltiscano i vecchi prima di mettere in scatola il nuovo, che ancora non si conosce, o meglio, ce lo avranno già pronto ma non ancora reso noto al pubblico. Certo, bisogna che sia qualcosa di più serio, magari simili ai recenti monofascia by elmemo...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Tutto giusto, tutto vero.
    Tuttavia non comprendo come o perchè sia possibile una moria di pistoni, frizioni ecc..
    Benissimo la vespetta che va forte ma non si può spesso rompere pistoni, aprire frizioni, girare alberi.
    Che senso può avere ?
    Una elaborazione deve essere anche un compromesso con una affidabilità almeno sufficiente.

    Ci devi poter fare un raduno o una gita con amici senza dover tornare con il carro attrezzi ...

    Io, è vero, non ho di certo le prestazioni di Mega ma neanche vespe tartaruga.
    Sul TS oltre quattro anni ( polini ) mai un problema di rilievo, lo stesso sull'ET3 o sul 200 .

    I motori ben pensati ed eseguiti non si devono rompere nè avere problemi strutturali.

    Altrimenti, è solo un mio pensiero, meglio 2 cv in meno ma 2 anni senza aprire il blocco per cambiare frizione o sostituire l'albero motore.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Tutto giusto, tutto vero.
    Tuttavia non comprendo come o perchè sia possibile una moria di pistoni, frizioni ecc..
    Benissimo la vespetta che va forte ma non si può spesso rompere pistoni, aprire frizioni, girare alberi.
    Che senso può avere ?
    Una elaborazione deve essere anche un compromesso con una affidabilità almeno sufficiente.

    Ci devi poter fare un raduno o una gita con amici senza dover tornare con il carro attrezzi ...

    Io, è vero, non ho di certo le prestazioni di Mega ma neanche vespe tartaruga.
    Sul TS oltre quattro anni ( polini ) mai un problema di rilievo, lo stesso sull'ET3 o sul 200 .

    I motori ben pensati ed eseguiti non si devono rompere nè avere problemi strutturali.

    Altrimenti, è solo un mio pensiero, meglio 2 cv in meno ma 2 anni senza aprire il blocco per cambiare frizione o sostituire l'albero motore.
    Appunto... Per questo sono scettico ad elaborare il mio PX e continuo a tenerci un DR da 60 euro...
    Finchè non ci sarà un cilindro che mi convince, non butterò 700/800 euro su un blocco che possibilmente mi va bene i primi 5000km e poi si apre tutto...

    Ero quasi convinto per il parmakit, ma dopo queste morie mi sta passando un pò la voglia...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Bene, ma esiste una via di mezzo più che dignitosa.

    Ripeto a me ste frizioni che si aprono come margherite, sti alberi che si schiodano non mi sono capitati .
    Mai riaperto un blocco.
    Il TS ( Polini , 24 , raccord, carb 24 ecc ecc ) i suoi 120 veri li ha presi più volte e non lo ho mai risparmiato.
    Lo curo, questo si. Ma quando è ora gas gas ...

    Però ammiro coloro che si spingono oltre ed ammiro soprattutto la loro pazienza nell'aprire e ripartire.
    Io non ne sarei capace.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    ...ehm, non è giusto parlare di queste cose senza avere l'emoticon che si tocca i cosiddetti, ma volevo farvi presente che io finora, anche per discreto culo, non ho mai aperto a breve un motore da me preparato:un pò perchè li depotenzio , vedi squish "cautelativo" nel quattrini a 1,6, che così il quattrini non lo monta nessuno, un pò perchè ci ragiono, ed un pò perchè non li uso sempre "full of gas" come fa Carmelo: con Rossella, pinasco corsalunga 215, circa 30.000 km percorsi, nessun problema, affidabilità assoluta, così come sulla tabacco, 20.000 km percorsi finora , 134 kmh di velocità max e nessun problema, per non parlare dei motori dello Zio Calabrone, fatti con la stessa "filosofia".... il motore di Mega lasciatelo stare: lui aveva uno squish ridotto, la biella lunga del 200 che già di per sè stressa maggiormente il pistone, in corsa 60 poi, vi siete mai domandati perchè i pistoni 200 sono spessi il doppio di quelli per il 125-150?Devono sopportare carichi "tangenziali" ben maggiori,,,e poi, cosa affatto non trascurabile, se fa 200 km apre il gas al primo km e lo chiude al 200esimo...ogni tanto, con le temperature che abbiamo qui, un minimo di respiro lo si deve dare pure ai motori originali.......quindi direi di averlo come punto di riferimento "estremo"...diciamo che ha provato i limiti del pistone stesso....certo, poi ancora, non avendolo montato, non posso che fare "congetture".....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Bene, ma esiste una via di mezzo più che dignitosa.

    Ripeto a me ste frizioni che si aprono come margherite, sti alberi che si schiodano non mi sono capitati .
    Mai riaperto un blocco.
    Il TS ( Polini , 24 , raccord, carb 24 ecc ecc ) i suoi 120 veri li ha presi più volte e non lo ho mai risparmiato.
    Lo curo, questo si. Ma quando è ora gas gas ...

    Però ammiro coloro che si spingono oltre ed ammiro soprattutto la loro pazienza nell'aprire e ripartire.
    Io non ne sarei capace.
    Il motore della mia vespa lo apro e lo richiudo molto spesso .....
    A parte che amo smontarlo e rimontarlo apportando continue innovazioni a volte positive a volte no, in realtà sto ancora cercando il giusto compromesso fra prestazioni assolute ed affidabilutà.
    Purtroppo avendo un polini in ghisa e non un cilindro in alluminio cromato sono un po' troppo vincolato dai capricci delle temperature, bastano pochi gradi di differenza e la scaldata è in agguato
    Il cambio ora sembra sistemato, i rapporti corretti credo di averli trovati il giusto diagramma pure, la testa.....
    come vedete è in lavorazione candela centrale ricavata dal pieno
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Appunto... Per questo sono scettico ad elaborare il mio PX e continuo a tenerci un DR da 60 euro...
    Finchè non ci sarà un cilindro che mi convince, non butterò 700/800 euro su un blocco che possibilmente mi va bene i primi 5000km e poi si apre tutto...

    Ero quasi convinto per il parmakit, ma dopo queste morie mi sta passando un pò la voglia...
    Quando ti convincerai, me lo fai sapere che ti indichero' io in quale preparatore portarla e non ti fara' buttare via neanche un centesimo e ti fara' un motore con i fiocchi....

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Quando ti convincerai, me lo fai sapere che ti indichero' io in quale preparatore portarla e non ti fara' buttare via neanche un centesimo e ti fara' un motore con i fiocchi....
    Ti quoto.
    Le mie vespe vanno bene e mai un solo problema.
    Non ho un preparatore ma un anziano Meccanico che sa il fatto suo.
    Poche cose ma ben fatte, con esperienza e qualità.
    Ma, mi ripeto, da anni blocchi chiusi, mai una gocca di olio per terra, una frizione rotta , un albero girato o un grippaggio .

    Poi certamente ognuno ha diversi gradi di elaborazione, lo comprendo, ma la filosofia della vespa non deve essere snaturata.

    Andrò 10 km/h in meno ma non voglio problemi di sorta o pistoni che si spaccano...
    Deve essere affidabile.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Quando ti convincerai, me lo fai sapere che ti indichero' io in quale preparatore portarla e non ti fara' buttare via neanche un centesimo e ti fara' un motore con i fiocchi....
    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Ti quoto.
    Le mie vespe vanno bene e mai un solo problema.
    Non ho un preparatore ma un anziano Meccanico che sa il fatto suo.
    Poche cose ma ben fatte, con esperienza e qualità.
    Ma, mi ripeto, da anni blocchi chiusi, mai una gocca di olio per terra, una frizione rotta , un albero girato o un grippaggio .

    Poi certamente ognuno ha diversi gradi di elaborazione, lo comprendo, ma la filosofia della vespa non deve essere snaturata.

    Andrò 10 km/h in meno ma non voglio problemi di sorta o pistoni che si spaccano...
    Deve essere affidabile.
    Diciamo che in linea di massima preferirei farmi tutto da me. Certo non raggiungerò chissà quali risultati, ma l'esperienza si fa per gradi.
    Di sicuro mi avete messo una gran curiosità su questa persona. Magari ditemela in PM.

    E poi la mia difficoltà principale sarebbe nello stabilire le fasature dell'albero, che venendo dai lamellari (non Vespa), sconosco il principio su cui si calcola anticipo e ritardo per ogni dato motore.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Quando ti convincerai, me lo fai sapere che ti indichero' io in quale preparatore portarla e non ti fara' buttare via neanche un centesimo e ti fara' un motore con i fiocchi....
    Anchio ci ho fatto con un polini 177 100mila km ma le prestazioni vanno misurate..in kmh
    Sotto gli 8000giri non esiste pericolo di nessuna sorta neanche le campane si aprono, ma per fare i 130 140 ci vogliono un pò di giri con i rapporti troppo lunghi e pochi giri non si ci arriva i motori ad una certa velocità stallano anche per la resistenza del vento.
    Il mio motore 30000 km corsa 60 e pressoche' perfetto il pistone parmakit non regge per il momento giri elevati ho depotenziato ho tolto un bel pò di giri .
    Io non sono il tipo di risparmiare i motori infatti in autostrada sono sempre a full gas per centinaia di km e con i cilindri di ghisa non si poteva fare, il parmakit non fa una piega non da segni di affaticamento un buon pistone e si risolve tutto.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Quando ti convincerai, me lo fai sapere che ti indichero' io in quale preparatore portarla e non ti fara' buttare via neanche un centesimo e ti fara' un motore con i fiocchi....
    E poi passi da mè per l'olio quello giusto , quando si mette !! (ho sentito quello che è successo al ns. amico )

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Io, Mega e i 140 kmh.....

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Tutto giusto, tutto vero.
    Tuttavia non comprendo come o perchè sia possibile una moria di pistoni, frizioni ecc..
    Benissimo la vespetta che va forte ma non si può spesso rompere pistoni, aprire frizioni, girare alberi.
    Che senso può avere ?
    Una elaborazione deve essere anche un compromesso con una affidabilità almeno sufficiente.

    Ci devi poter fare un raduno o una gita con amici senza dover tornare con il carro attrezzi ...

    Io, è vero, non ho di certo le prestazioni di Mega ma neanche vespe tartaruga.
    Sul TS oltre quattro anni ( polini ) mai un problema di rilievo, lo stesso sull'ET3 o sul 200 .

    I motori ben pensati ed eseguiti non si devono rompere nè avere problemi strutturali.

    Altrimenti, è solo un mio pensiero, meglio 2 cv in meno ma 2 anni senza aprire il blocco per cambiare frizione o sostituire l'albero motore.
    A mio avviso l'adrenalina per l'elaborazione porta alla ricerca della prestazione assoluta, in seguito si ricerca l'affidabilità.
    Credo che una moria di pistoni così accentuata non se l'aspettasse nemmeno la parmakit.
    Nel mio caso il pistone era stato modificato proprio nel punto dove si rompono
    ma avendo fatto la stessa modifica su diversi pistoni Polini e non avendo mai avuto problemi del genere mi sono lasciato ingolosire ed ho limato il pistone.
    Purtroppo quando si raggingono potenza tre volte superiori all'originale ci si puo' aspettare la rottura di qualche particolare specialmente frizioni e crociere
    Comunque in questi casi a a mio avviso si tratta di debolezza strutturale e non di imperizia da elaboratore, sono convinto che con il pistone nuovo si risolveranno tutti i problemi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •