Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
E questa è la relazione matematica.....non si discute x giri motore diviso il primari, diviso il secondario moltiplicato per lo sviluppo a terra, moltiplicato per 60 abbiamo la velocità teorica finale.
Peccato che l'attrito con l'aria fa si che all'aumentare dei giri motore la velocità non avendo un ingranaggio e una cremagliera MA UNA GOMMA E L'ASFALTO non aumenti in modo matematico proporzionale.
Mi spiego meglio con un ingranaggio e una cremagliera
500 giri 20 km
1000 giri 40 km
1500 giri 60 km ecc ecc
Con una gomma sull'asfalto visto che l'attrito aumenta al quadrato raddopiando la velocità finchè stamo nell'ordine di 60km ora ok ma dopo...
Il conto non torna.
L'unico rilevamento attendibile è uio cronometro......
Percorrendo il tratto nei due sensi chiaramente
Ciao a tutti
Per me ti sbagli, perchè in una cascata di ingranaggi rispetti sempre un rapporto.
Attrito o non attrito, se il primario gira a 1000 e l'albero d'uscita a 100 (è un esempio), frenando l'uscita di 10 giri, cala di giri anche il primario, non può continuare a girare a 1000, per forza.
Unico mio dubbio invece è lo schiacciamento della gomma dovuto al peso del mezzo che riduce il diametro effettivo.
Ma forse dico una caz.... cosa sbagliata!


Gg