mica facile da trovare ...
La prima pompa Shell che conosco è a Fondi ( Lt) ...
vedremo ....
[SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Che shell non sia facile da trovare è vero, ma chiunque traffichi con i kart può procurarlo, è uno degli oli omologati FIK. Per carità, al livello assoluto un grande olio, ma per una vespa sinceramente lo vedo sprecato, a meno che non si faccia lavorare la vespa con temperature da motore a liquido, parlo di fronte fiamma, non di temperature del cilindro.
C'è una cosa che spesso viene sottovalutata, il punto di infiammabilità. Se è troppo basso rischia di bruciare prima di lubrificare il cilindro, ma se è troppo alto rischia di non bruciare proprio. Ci vuole l'olio giusto per ogni motore, metterne un super olio su na vespa rimane solo un buon modo per creare scie di fumo epiche, con i risultati di lubrificazione che non differiscono da quelli di un buon sintetico "umano".
É un problema mio, forse, ma i super oli sulla vespa non li concepisco, a meno che non parliamo di motori veramente spinti (prototipi), non stradali...
Se parliamo di motori ad aria, secondo me va bene anche un semisintetico di qualità o un sintetico, se il motore "gira" si aumenta un po' la percentuale e via, ma sempre deve bruciare tutto, per la salute della marmitta/silenziatore e di chi ci sta dietro.
Ti quoto alla massima potenza. Usavo il Motul 710 per le mie 2 Vespe
elaborate e per il GS e ho notato solo fumo, puzza, untuosità allo scarico
con i schizzi d'olio che imperlavano la ruota post. e candela nera e unta
anche con getti mignon.
Sostituito con il Motul 510, che è semisintetico, carburazione perfetta
non falsata dall'olio e addio agli schizzi.
siamo in 2, allora...di olii ne ho provati tanti, ma come il 510 non ce n'è. Uso quello ormai da 6 anni, senza alcun problema, puzza e fumo ZERO. Se ho in programma di fare 200km a manetta faccio al miscela al 3 anzichè al 2 e via...
Ho anche una confezione di 800 ma quello lo conservo per altro...devo dire che Motul come qualità/prezzo è la numero1, al contrario di Castrol, ad esempio...
io uso da molto tempo principalmente lo Springoil Racing XS Estreme per le vespe al 2% e per il decespugliatore e la motosega Echo... non mi è mai capitato di dover cambiare una candela...
ho provato anche altro oli tipo il Castrol TTS, il Bardhal con ottani ma continuo ad usare lo springoil per fare la miscela...
però quando ho provato ad usarlo tipo sulla Faro basso e sulla 160GS a percentuali più alte tipo 3/4 % ho notato che l'olio era eccessivo (nelle istruzioni in effetti si legge che lubrifica anche all'1%) quindi ho ripiegato su altri oli e mi sono trovato bene con lo Shell sintetico...
però la tua soluzione mi interessa non poco, quindi proverò il Motul 510 per le vecchie..
per il PX con Miscelatore, oggi con il kit parmakit, ho sempre usato il Mobil Racing 2t sintetico e sinceremante non ho termini di paragone....anzi, se qualcuno l'ha provato mi interesserebbe un parere in merito...
per quanto riguarda gli oli da Kart, sicuramente ad alte prestazioni, secondo me oltre ad essere superflui nell'uso normale sono da evitare in quanto leggermente ricinati, quantomeno per il cattivo odore....
appena montato il motore con il parmakit, lubrificato dal miscelatore con il Mobil, trovandomi nell'officina di un mio amico titolare di un Team Racing esclusivista per la sicilia e calabria della Tony Kart con motori Vortex, ho pensato di aggiungere un po di olio RSK nel serbatoio in attesa che il miscelatore facesse il suo dovere.....ragazzi, non vedevo l'ora che si consumasse la miscela del serbatoio per la puzza..
Minkia!! (passatemi il termine)
Non vorrei dire, ma per motori più "seri" si usa olio sotto i 20 euro. E se lubrifica abbondantemente a 15mila giri penso che sulla Vespa basti...
Il tuo negozio on line di go kart, accessori per kart, ricambi,
Anzi se vi capita compratelo, provatelo, e dopo un pò di km smontate il cilindro e toccate le pareti, il manto del pistone, e controllate i residui carboniosi. Poi mi dite..
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"