Non è una ricerca del minor costo, ma del miglior rapporto qualità prezzo per le proprie esigenze, che è un concetto diverso. Ad esempio a me va bene quello, non ho detto che è il migliore in assoluto e bisogna prenderlo per ogni vespa. Tanti invece prendono olio da gp pensando di garantire chissà cosa per il proprio motore, convinti che all'olio migliore sul mercato corrisponda il rendimento migliore. Il succo del discorso, che evidentemente non si è capito, è questo: Prima di prendere un olio, qualunque esso sia, assicuriamoci di capire cosa richiede il nostro motore.
andando sul fattore economico, la qualità ha certamente un prezzo, ma spesso non è proporzionato. Ad es. ci sono olii di grande distribuzione che costano 10 e olii equivalenti che ne costano 20. Possibilmente si tratta dello stesso olio, ma distribuito dalla marca 1 - che ne produce a tonnellate - costa 10, distribuito dalla marca 2 - che ne fa 10 bottiglie all'anno - costa 20. Ecco spiegato l'arcano. Se devo comprare lo stesso olio a 10 o a 20, preferisco chiaramente la marca che me lo vende a 10.
In italia non si può paragonare il mercato che ha motul, ad esempio, con quello che hanno putoline o valvoline, tanto per fare due nomi, che produrranno anche loro ottimi olii, ma non trovano lo stesso riscontro dei marchi più grandi, anche per questioni economiche.
Invece si è diffusa la credenza che più si spende e più si ha, e non sempre corrisponde a verità. chiaramente è importante capire quando è così e quando non lo è.