Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: info su uso del sidecar

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    45
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    19

    info su uso del sidecar

    Ciao a tutti, in questi giorni di attesa della nascita del mio primo pargolo continuo a pensare al sidecar, anche se resterà molto probabilmente un sogno, volevo capirne le potenzialità.

    voi che l'avete che uso ne fate?
    ci girate regolarmente o solo per qualche raduno?
    dove posteggiate, posteggi di moto o auto?
    con una vespa si riesce a viaggiare a pieno carico nel traffico senza intralciare?
    avete solo vespe con il sidecar?
    avete provato una moto?

    io non sò bene neanche che tipo di sidecar mi piacerebbe e/o avrebbe senso per me, mettere il sidecar all'SS? al Guzzi California? comprare un sidecar lml o px? un Ural? un'altra moto con il sidecar?

    illuminatemi
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: info su uso del sidecar

    la guida con veicoli a ruote assimetriche e' molto particolare, o la ami o la odi, non ci sono vie di mezzo.
    detto questo, il side e' gradevole per fare delle passeggiate ad andatura bassa per godersi il panorama........per il resto fai la colonna come in macchina,occupa un posto macchina,se piove te la prendi tutta ecc.ecc. ma e' molto divertente

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    45
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: info su uso del sidecar

    grazie, anche se quello che mi dici è la prima cosa (tra l'altro evidente) che si legge su tutti i siti di sidecar.

    io volevo sapere l'uso che ne fate voi che lo avete.
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: info su uso del sidecar

    lo usi la domenica mattina a farti un giro in campagna, secondo me in città nel traffico è pericoloso, se qualcuno ti salta addosso non sai come ne esci...

    la guida è molto divertente, ma occorre fare attenzione a quel che si fa, se si esagera non perdona..

    il sidecar su px, su california su harley 883 ecc io lo eviterei, cercherei qualcosa di corretto per il periodo in cui aveva un senso usarlo, montarlo su roba attuale a mio avviso ha poco senso..
    la più bella moto col sidecar è forse lo sport 14 e 15 della guzzi.
    a mio avviso interessantissimo è il BMW 750 trazionato, oppure anche un sidecar montato su una WLA.
    gli ural & co. sono moto di concezione postbellica, abbinati al sidecar sono oggetti divertenti da guidare e a basso costo.. tutto sta nel portafoglio, un ural lo prendi con 3000 e rotti euri, per un WLA ne occorrono 4 volte tanto, per un guzzi sport 14 viaggi attorno ad 8 ural...

    sidecar per scooter e motoleggere erano oggetti un po particolari...

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: info su uso del sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, in questi giorni di attesa della nascita del mio primo pargolo continuo a pensare al sidecar, anche se resterà molto probabilmente un sogno, volevo capirne le potenzialità.

    voi che l'avete che uso ne fate?
    ci girate regolarmente o solo per qualche raduno?
    dove posteggiate, posteggi di moto o auto?
    con una vespa si riesce a viaggiare a pieno carico nel traffico senza intralciare?
    avete solo vespe con il sidecar?
    avete provato una moto?

    io non sò bene neanche che tipo di sidecar mi piacerebbe e/o avrebbe senso per me, mettere il sidecar all'SS? al Guzzi California? comprare un sidecar lml o px? un Ural? un'altra moto con il sidecar?

    illuminatemi
    Parliamo di sidecar su vespa d'epoca:

    Io l'ho usato davvero ancora pochissimo e solo in un paio di occasioni di cui una era un raduno, la guidabilita' (parliamo di un side Longhi su una GS 150) e' decisamente diversa da quella della vespa senza sidecar, sia per la velocità e soprattutto per il modo di guida che assolutamente non c'entra nulla con la vespa/moto senza, immagina di guidare una ape che tira da una parte o dall'altra e quindi devi spostare il peso a valle e a monte come si fa sciando! In curva a destra, se non hai il passeggero e non metti una zavorra nella navetta, questa tende a sollevarsi e il tutto perde in stabilità, ma piu' che altro se lo guidi e ti si alza, i primi tempi te la fai addosso e cercando di rimetterlo giu rischi di andare fuori strada.
    Destra e sinistra non vanno piu' gestire come in vespa dato che assolutamente il mezzo non si inclina piu' e, all'inizio, se non hai capito il concetto tendi ad andare dalla parte opposta di dove vorresti.
    In ogni caso fatti 200 metri in un grosso piazzale poi di problemi veri non ce ne sono!
    Occupa come dice ele uno spazio auto e parcheggiandolo l'ideale e' trovare un posto in pianura in quanto anche con la marcia inserita tende ad andarse via da solo! Non ha freno di stazionamento quindi una soluzione come facevano all'epoca e' quella di procurarsi un bell'elasticone robusto (anche un ritaglio di camera d'aria) e tenere cosi' tirata la leva del freno anteriore.

    Per il resto e' favoloso sempre che ti piaccia essere guardato da "TUTTI" quelli che ti superano e ti incrociano! Essere soggetto di tante foto e infine di mille domande (sempre le stesse) quando sei fermo da qualche parte.

    Quella che viene fatta di piu' e' se era un "accessorio"!? originale o se e' una applicazione successiva e se la Piaggio li vendeva già cosi' oppure no.


    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: info su uso del sidecar

    aggiungo un piccola cosa: il side/vespa lo puoi usare solo di giorno perche' andarci in giro di notte e' come giocare a mosca cieca in autostrada!! max ingombro,minima visibilità abbinata a minima velocità

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: info su uso del sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    aggiungo un piccola cosa: il side/vespa lo puoi usare solo di giorno perche' andarci in giro di notte e' come giocare a mosca cieca in autostrada!! max ingombro,minima visibilità abbinata a minima velocità
    Esatto, io comunque tanto per scrupolo estremo ho fatto una modifica al fanalino posteriore del sidecar che adesso ha sia luce di posizione che STOP entrambi a led che si vedeono benissimo anche da lontano!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: info su uso del sidecar

    mi interessa la faccenda dei led, potresti essere più preciso? nelle sere d'estate col mio mi piace andare al bar, che è una sorte di raduno di molti motociclisti del cuneese, in pratica credi di andare al bar, poi parcheggi e metre dai udienza alla folla che ti abbraccia diventa ora di andara a casa!
    il bar dista 5km da casa mia, ma di notte non è mai bello! l'ho usato poche volte, ma per farsi vedere ci andrebbe il lampeggiante, secondo me, se ti passa sopra un SUV manco se ne accorge!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: info su uso del sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    mi interessa la faccenda dei led, ....
    nella sezione Fai Da Te di VR ci sono diverse discussioni a riguardo

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: info su uso del sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    mi interessa la faccenda dei led, potresti essere più preciso? nelle sere d'estate col mio mi piace andare al bar, che è una sorte di raduno di molti motociclisti del cuneese, in pratica credi di andare al bar, poi parcheggi e metre dai udienza alla folla che ti abbraccia diventa ora di andara a casa!
    il bar dista 5km da casa mia, ma di notte non è mai bello! l'ho usato poche volte, ma per farsi vedere ci andrebbe il lampeggiante, secondo me, se ti passa sopra un SUV manco se ne accorge!

    Appena riesco lo apro e faccio due foto con spiegazioni.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: info su uso del sidecar

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    aggiungo un piccola cosa: il side/vespa lo puoi usare solo di giorno perche' andarci in giro di notte e' come giocare a mosca cieca in autostrada!! max ingombro,minima visibilità abbinata a minima velocità
    Beh, chi ci vieta di modificare l'interno del fanalino per fare in modo che faccia più luce?
    Io, nel mio ho montato due lampade: una più potente per la luce posteriore ed un'altra che illumina la piccola spia bianca sulla parte anteriore del fanalino.
    Inoltre, per l'utilizzo serale/notturno, ho applicato uno di quei fanalini a led per bicicletta, di quelli che vendono i marocchini o i cinesi, che funziona a pile e vi assicuro che l'effetto visibilità è garantito.
    Certo, un po' di strizza rimane sempre, ma quella è fisiologica.
    P.s.: vi dirò di più: con quei fanalini a led, ho equipaggiato tutte le vespe con cui giro, non solo quella con il side, perchè sono utilissimi in caso si resti senza luce posteriore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •