Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: filo frizione rotto come ritirarsi a casa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    filo frizione rotto come ritirarsi a casa?

    raga amettiamo che si rompe il filo della frizzione e non avendono apresso come ci si puo ritirare a casa??
    per l'acceleratore i il cambio si puo tamponare ma la frizza?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Visparella
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    cambi senza frizione, afferri il blocchetto e spingi verso la marcia che deve entrare/uscire ed entra/esce facilmente

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    Se avessi un problema del genere penso che si cambierei senza frizione ma solo prima e seconda
    anche perché fare terza-seconda in movimento senza frizione
    E poi tutte le volte che dovrei fermarmi dovrei mettere in folle e quando riparto spingere un po' la vespa e mettere la prima mentre che mi muovo altrimenti la vespa si spegnerebbe.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    Citazione Originariamente Scritto da V50Sfede Visualizza Messaggio
    Se avessi un problema del genere penso che si cambierei senza frizione ma solo prima e seconda
    anche perché fare terza-seconda in movimento senza frizione
    E poi tutte le volte che dovrei fermarmi dovrei mettere in folle e quando riparto spingere un po' la vespa e mettere la prima mentre che mi muovo altrimenti la vespa si spegnerebbe.
    Veramente, è molto meglio mettere 2^-3^ e 3^4^, che non 1^-2^.

    Molti anni fa mi è capitato di dover utilizzare la vespa per un fine settimana intero senza frizione (ma anche in molte altre occasioni, infatti si era consumato il foro del braccio della frizione sotto il carter, e mi tagliava coninuamente i fili!), in buona sostanza è solo una questione di "orecchio" per il numero di giri del motore, far entrare una marcia senza usare la frizione. Certo, fermarsi e ripartire era più complicato!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    Comunque, portarsi dietro un paio di fili e di fermi di ricambio non è che sia tutto sto problema. Al primo spiazzo, lo si cambia.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    un mjo amico su APE ha girato quasi un anno senza il filo della frizione.. aveva perso il morsetto e secondo lui "funzionalo stesso, e poi non ho tempo..".

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    E' molto più problematica la rottura del cavo dell'accelleratore e ancor di più quello del cambio.

    Se si rompe la frizone, ti hanno già spiegato sopra come fare.

    Se si rompe una corda del cambio, bhè, dipende in che marcia è rimasta la vespa e da che tipo di strada si deve fare, ma in ogni caso sfrizionando si riesce a mantenere una velocità "di rientro".

    Quando si rompe il cavetto dell'accelleratore, se non si vuole perdere tempo, basta avvitare la vite de minimo sul carburatore e piano piano, si torna a casa con la vespa "imballata".

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    31
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio

    Quando si rompe il cavetto dell'accelleratore, se non si vuole perdere tempo, basta avvitare la vite de minimo sul carburatore e piano piano, si torna a casa con la vespa "imballata".
    oppure attacchi un laccio delle scarpe sul carburatore e lo fai uscire di lato per sotto la sella
    sempre se hai una small

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: filo frizzione rotto come ritirarsi a casa?

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    E' molto più problematica la rottura del cavo dell'accelleratore e ancor di più quello del cambio.

    Se si rompe la frizone, ti hanno già spiegato sopra come fare.

    Se si rompe una corda del cambio, bhè, dipende in che marcia è rimasta la vespa e da che tipo di strada si deve fare, ma in ogni caso sfrizionando si riesce a mantenere una velocità "di rientro".

    Quando si rompe il cavetto dell'accelleratore, se non si vuole perdere tempo, basta avvitare la vite de minimo sul carburatore e piano piano, si torna a casa con la vespa "imballata".
    per me invece la rottura del acceleratore e del cambio e una sciochezzaq e risolvo subito
    per l'acceleratore si prende uno spago lo si lega alla vite del minimo lo si fa passare sotto la sella e si lega l'estremita alla ruota di scorta e poi ci accelera col ginocchio non so se ho reso l'idea
    mentre per le marce non importa in che marcia sono posso essere anche in 4 si fa cosi
    si corica la vespa sul lato marmitta
    siprende il selettore in mano o con una pinza
    con l'altra mano si cira la ruota e con un po di pazienza arrivi in seconda
    vecchio trucchi anni 80

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •