E' molto più problematica la rottura del cavo dell'accelleratore e ancor di più quello del cambio.
Se si rompe la frizone, ti hanno già spiegato sopra come fare.
Se si rompe una corda del cambio, bhè, dipende in che marcia è rimasta la vespa e da che tipo di strada si deve fare, ma in ogni caso sfrizionando si riesce a mantenere una velocità "di rientro".
Quando si rompe il cavetto dell'accelleratore, se non si vuole perdere tempo, basta avvitare la vite de minimo sul carburatore e piano piano, si torna a casa con la vespa "imballata".![]()