Ciao a tutti,ho appena finito il restauro della mia p125x...provandola mi sono accorto che tende a morire ai medi regimi...mi spiego meglio:gas al minimo,lo apri di botto,fa come un vuoto,poi sale di giri...ho provato a giocare con la vite sul carburatore,ma niente.ho cambiato allora il getto del max,passando da un 102 a un 107 e infine a un 118...con il 118 è troppo grassa,non tira le marce,ma gratta,gratta e non sale di giri....col 107 è migliorata di pochissimo ai medi,mentre a gas aperto,finchè fredda gratta,a caldo funziona bene...l'emulsionatore è un be3,la vespa monta un 177 polini plug and play,marmitta giannelli e carburatore dellorto si 24/24 E,montato sempre senza raccordare(tutto fatto dal precedente proprietario)...come si fa a carburare i medi regimi??è la prima volta che carburo una vespa...ero abituato con gli scooter,dove per carburare ai medi regimi si sostituiva(o si spostava il seeger)allo spillo conico...sulla vespa qual'è l'equivalente dello spillo dei carburatore serie phva/phbg?