Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: problemi dopo una gita domenicale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    mi sono ricordato di aver fatto la prova del tappo olio con la vespa sul laterale.....
    Stamani allora ho riprovato con la vespa sul centrale e purtroppo fuoriesce olio.......non zampilla ma esce copiosamente......
    che dite è il paraolio?

    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    a me pare che stia aspirando aria........ verifica lo stato del paraolio lavo volano.........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    Volano schiavettato e motore fuori fase???

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    se fosse fuori fase migliorerebbe tirando l'aria?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    il getto del massimo è pulito alla perfezione anche all'interno dell'ultima parte? altrimenti è il paraolio lato frizione (di scarsa qualità, o montato male o per sfiga è saltata giù la molla)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    mi sono ricordato di aver fatto la prova del tappo olio con la vespa sul laterale.....
    Stamani allora ho riprovato con la vespa sul centrale e purtroppo fuoriesce olio.......non zampilla ma esce copiosamente......
    che dite è il paraolio?

    grazie
    ciao a tutti scusate l'intrusione cosa si intende per prova del tappo dell'olio?
    grazie anticipatamente

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    Citazione Originariamente Scritto da vespainweb83 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti scusate l'intrusione cosa si intende per prova del tappo dell'olio?
    grazie anticipatamente
    è una prova totalmente inutile dato che il carter 1) ci mette un sacco a finire la quantità d'aria che può contenere, 2) c'è comunque lo sfiato sul carterino della frizione che fa entrar aria........un po' come tutti quegli espertoni che pensan di fare le carburazioni smontando la candela nelle condizioni meno consigliabili
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    è una prova totalmente inutile dato che il carter 1) ci mette un sacco a finire la quantità d'aria che può contenere, 2) c'è comunque lo sfiato sul carterino della frizione che fa entrar aria........un po' come tutti quegli espertoni che pensan di fare le carburazioni smontando la candela nelle condizioni meno consigliabili
    Avevo sentito dire di un possibile innalzamento del minimo togliendo il tappo olio, ma non credo possa essere attendibile, proprio per i motivi che tu hai descritto.
    Secondo me l'unico modo per verificare con un minimo di attendibilità, è controllare eccessivi consumi di olio cambio, oppure presenza di benzina nello stesso.
    Poi la sicurezza ce l'hai solo aprendo il motore.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    comunque io non sono per niente esperto.......... un vecchio vespista mi ha semplicemente detto che si è sempre fatta questa prova del tappo....

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Bari
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    Ho lo stesso identico problema cn un p200e dell'82...prima andava bene, ora dopo la revisione del motore no...i paraoli sono tutti nuovi quindi se e' quello il problema mi ammazzo... :(
    Dato che succede appena il motore si riscalda e non a freddo, potrebbe essere dovuto ad un anticipo sbagliato dello statore??? Se pescava aria non dovrebbe esserci sempre questo problema?
    Grazie

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: problemi dopo una gita domenicale

    Citazione Originariamente Scritto da enemy85 Visualizza Messaggio
    Ho lo stesso identico problema cn un p200e dell'82...prima andava bene, ora dopo la revisione del motore no...i paraoli sono tutti nuovi quindi se e' quello il problema mi ammazzo... :(
    Dato che succede appena il motore si riscalda e non a freddo, potrebbe essere dovuto ad un anticipo sbagliato dello statore??? Se pescava aria non dovrebbe esserci sempre questo problema?
    Grazie
    Ma fammi capire: non ti sta accesa?
    Devi tirare l'aria per far girare il motore?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •