Ehhhhh la mado'.......
Ehhhhh la mado'.......
Anch'io ho la stessa Vespatecnica di Marco.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Ma chi è il Baffo della foto? Non vorrei incrociarlo per strada di notte...
Bella la Special, nitro o bicomponente?
Domando una cosa: i tappi per coprire i buchi del portaruota sono reperibili da qualche parte?
Bella la Vespa! Complimenti!
esatto.... anche il colore era uguale... solo che l'hanno riverniciata con il giallo sahara delle'et2..Originariamente Scritto da senatore
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
letcher bicomponente, a parte che ormai anche ASI ed FMI accettano vernici non nitro, poi su questi modelli non avrebbe senso (a mio avviso) usare la nitro.Originariamente Scritto da Enricopb
I tappi in effetti sarebbe utile anche a me capire dove trovarli...
![]()
ma a occhio si vede la differenza tra vernice nitro e non?![]()
![]()
Si, la bicomponente e' senza dubbio piu' lucida e ha una "profondita'" che non si avverte su mezzi riverniciati nitro.
Per vespe 50 Special ripeto che non mi sembra fondamentale fare nulla, mentre su mezzi piu' datati se si vuole ottenere un effetto visivo tipo "nitro" pur utilizzando una bicomponente ci sono due modi:
1) miscelare al trasparente se metallizzata o alla vernice se pastello, una piccola percentuale di un prodotto che di chiama opacizzante (senza eccedere altrimenti viene troppo opaca)
2) verniciare completamente a finitura lucida poi passare a mano una pasta (e' un prodotto semiliquido) opacizzante con una spugnetta sino ad opacizzare nel modo voluto, poi polish e lucidare con spugna o pelle di agnello.
La seconda e' quella che piu' alla fine somiglia ad una verniciatura alla nitro.
![]()
buono a sapersi =)
grazie mille capo =)
![]()
...comunque, il tappo cromato sul mozzo della ruota posteriore in origine non ci stava....le special uscivano senza, poi io l'ho messo subito, per motivi di estetica, ma usciva senza così come anche la vs5 non aveva i tappi cromati nè dietro nè davanti....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
???Originariamente Scritto da MrOizo
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
...perchè tanta sorpresa, Senatò? parlo dei tappi coprimozzi cromati...se guardi le pubblicità dell'epoca, le vs5 le vendevano senza....l'ho notato da una foto di famiglia...devi sapere che il mio babbo prima dell'ss 180 che devo restaurare aveva un vs5, di cui purtroppo si sono perse le tracce, e in una foto che ritrae lui e mia mamma sulla vespa, mi sono accorto che i tappi non c'erano, così come in altre foto pubblicitarie dell'epoca....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Mai viste ste foto e mai saputo che i VS5 fossero forniti senza "tappi".
In tutti quelli che ho visto, c'erano. Ne ho rifatto un paio appartenuti a contadini, integri e conservati male, ed i loro padroni li avevano acquistati da nuovi e mai si sarebbero sognati di mattere un qualsivoglia accessorio per non spendere dinero.
Per il G.S. di tuo papà, non so che dirti, magari li avrà persi. Non ho più il libro Piaggio dei ricambi, altrimenti avrei controllato. Per la pubblicità, che dire? Magari era un particolare sfuggito.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie Marco!!!!!!!!
sono arrivati oggi con una bella postina!!!!!!!!!
Io volevo complimentarmi con il proprietario.. veramente molto bella.. ank'io devo risistemare una special ed è proprio questo il colore ke voglio fare.. ancora complimenti....
[SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com
Grazie Kapoooo!!!!!!!!!
Gli adesivi sono arrivati oggi e stanno facendo amicizia con gli altri VESPADESIVI:D
:D
:D
Vedo che non sono l'unico che li scambia, riceve e non li attacca!!!!!
Ma perchè????
Come si potrebbero utilizzare al meglio???
Un foglio di plexigass da appendere al muro?
E mo che si riempi? Un altro?
Bhooooo!
Oh....mi si è storto il pi...anton