Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: aiutiamo erina ma soprattutto me

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    aiutiamo erina ma soprattutto me

    .....carissimi colleghi...ho un problema penso gravissimo...ho da poco preso erina una px 151 del 05.....il conta km segna 11400 e ha il miscelatore automatico fuori uso....nei primi giorni l'ho trattata da principessa....non superandi i 50 km/h ho fatto carburante ed ho messo l'olio per farla al 2%....ma ieri in autostrada tornando a casa con erina bella calda ho provato a lanciarla lei e' arrivata a 100km/h....ma nel rilascio graduale del gas a circa 80/h senza nessun preavviso mi si e' bloccata la ruota posteriore.....metto 100 gr di olio abbondante nel serbatoio e me lo rifa dopo un paio di km in rilasci alla velocita di 60/h......aggiungo un altro po d'olio e tranquillo cioe' 50 /h torno a casa.......stamattina metto in moto fumazzata pazzesca a minimo parto e dopo che era belle calda ci riprovo....non lo dovevo fare!!!!!stessa cosa 100/h chiudo e lei si blocca.....praticamente x viaggiare tranquillo non devo tirare?.....premetto che la vespa e' ancora catalizzata........a voi la parola......grazie ...michele.....oppure la faccio benedire xche poche ore fa arrivando a casa x pranzo....mi sono leggermente appoggiato allo specchietto con la spalla ritrovandomelo in mano.....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Ciao Michele e benvenuto!
    Innanzitutto...perché il miscelatore è fuori uso?
    Il precedente proprietario lo ha escluso volontariamente oppure è rotto?
    Per il tuo problema direi proprio che si tratta di ripetute scaldate, dovute evidentemente ad una aspirazione d'aria, che credo venga proprio dal miscelatore. Se questo non è stato escluso sigillando i suoi condotti e buchi vari, avrai sempre un tiraggio di aria che ti creerà questi problemi...Con il mix normalmente in funzione, esso aspira olio dal serbatoietto dedicato, ma se è rotto, e non sono stati tappati i vari condotti, esso fa entrare aria che smagrisce inevitabilmente la miscela, causando scaldate e grippature...
    Io sinceramente ti consiglierei di controllarlo, capire cosa c'è che non va e, se possibile, di rimetterlo in funzione, perché il mix è di una comodità assolutamente unica!
    Ciao
    Giacomo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Cicerone ti ha già spiegato tutto.
    Da parte mia, ti consiglio vivamente di non usarla, nemmeno a basse velocità, fino a quando non avrai individuato e risolto il problema.
    Se non dovesse trattarsi del miscelatore, ti indico altre possibili cause e soluzioni del tiraggio d'aria.
    Una cosa che può aiutarti nell'individuare il problema, è che da dove entra aria, generalmente, esce anche un po' di carburante.
    -Serraggio carburatore
    -Accoppiamento e serraggio basamento cilindro e testata
    -Paraolio lato volano
    -Accoppiamento carter

    Ciao e auguri.

  4. #4
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    ....il motivo del non funzionamento del miscelatore e' dovuto dall'usura dell'alberino che lo comanda......mi hanno detto che costa appena 100 euro e non e' detto che sostituendolo vada tutto ok......cmq oggi l'ennesima prova....miscela al 3% (su 5lt di benzina ho messo 200gr di olio).....fa fumo solo al primo avviamento ma su strada no....oggi e' arrivata a 90km/h senza problemi ma non ho voluto spingerla oltre xche ho paura di combinare qualche altra cazzata.....grazie delle risposte .....dimenticavo...il monoblocco sembra ascitto ovunque....e un altra cosa...consigliate di scatalizzare?se si cosa bisogna fare?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    ....il motivo del non funzionamento del miscelatore e' dovuto dall'usura dell'alberino che lo comanda......mi hanno detto che costa appena 100 euro e non e' detto che sostituendolo vada tutto ok......cmq oggi l'ennesima prova....miscela al 3% (su 5lt di benzina ho messo 200gr di olio).....fa fumo solo al primo avviamento ma su strada no....oggi e' arrivata a 90km/h senza problemi ma non ho voluto spingerla oltre xche ho paura di combinare qualche altra cazzata.....grazie delle risposte .....dimenticavo...il monoblocco sembra ascitto ovunque....e un altra cosa...consigliate di scatalizzare?se si cosa bisogna fare?
    Dopo due scaldate in rilascio, trascurarne la causa e continuare ad andare in giro non è un'ottima idea, immagina se dovessi grippare in sorpasso.
    Fare la miscela al - (200/5000)*100= 4%, non 3% - non è una soluzione per evitare di grippare, girando con una carburazione magrissima.
    Hai controllato che i condotti del mix siano effettivamente chiusi?
    Facci sapere.

  6. #6
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    ....posso assicurare che oltre all'asportare un alberino che e' usurato sul millerighe elicoidale ed un ingranaggio la vespa e' rimasta la stessa....ora per tappare i vari buchi del mix cosa intendi ?xche potrei staccare il tubo dell'olio che arriva al carburatore e chiudere quello del carburatore stesso....ma poi cos'altro devo fare?.....x la carburazione invece so' che si deve controllare il colore della candela dopo una bella tirate....ma se non posso tirare come faccio? a minimo erina gira bene senza zoppicare.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    ....il motivo del non funzionamento del miscelatore e' dovuto dall'usura dell'alberino che lo comanda......mi hanno detto che costa appena 100 euro e non e' detto che sostituendolo vada tutto ok..
    100€ per l'alberino??

    il miscelatore è di una banalità unica, sono 3 ingranaggi in croce comandati direttamente dall'albero motore

    Secondo me l'alberino (se intendi quello che da dentro il carter frizione porta in rotazione la camma) non costa più di 15/20€

    Io lo sistemerei. Non è bello togliere una comodità come quella del mix, e te lo dice uno che il mix non ce l'ha e invidia i suoi amici con le Arcobaleno che si fermano al benzinaio e in 2 minuti fanno il pieno senza dover fare calcoli tra litri e percentuali
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: aiutiamo erina ma soprattutto me

    Ciao Michele,

    non ho capito se hai smontato l'alberino e verificato il suo stato .

    Andrebbe capito i perchè di questa prematura usura, forse lavora frenato.

    Per verificare il corretto funzionamento del mix, procurati un pezzetto di tubo mix, montalo sotto una siringa che riempirai di olio appesa a un punto del telaio, accellerando noterai scendere l'olio.

    Andrebbe controllato il filtrino che trovi alla base del serbatoio dell'olio.

    Se hanno fatto miscugli con olii diversi, può capitare che lo stesso coaguli attorno al filtro (è veramente sottile come passaggio) creando un tappo melmoso.

    Se ti serve aiuto per smontare il serbatoio, procurati una chiave a tubo bella lunga, per svitare il dado che si trova in fondo al tubo di carico del serbatoio e poi fammi un fischio.

    Scatalizza al più presto adeguando la colonna getti come ti hanno consigliato sopra e montando una bella padella originale piaggio.

    Una volta escluso il problema mix, verificherai eventuali aspirazioni di aria che ti smagriscono la carburazione, utilizzando la lettura della candela.

    Mannaggia a te ed Erina..........

    ............. coraggio che sistemi tutto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •