Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

    ciao a tutti e spero di essere nel forum giusto!!
    ieri ho sostituito i dischi della frizione della mia D 125...dopo aver rimontato e regolato il tutto ho provato la Lambra, l'inserimento della prima ,come al solito risulta un pò faticoso(diciamo che gratta un pò), ma una volta inserita lascio lentamente la frizione e la moto parte....fin qui tutto bene!!!!
    il problema è che a quanto pare la frizione non stacca completamente...anche con i registri tutti allentati la friz continua a slittare....cosa potrebbe essere???
    aspetto eventuali suggerimenti e consigli e ringrazio anticipatamente che vorrà aiutarmi!!!
    giuseppe

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

    help help!!!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

    Che olio hai messo dopo che hai cambiato i dischi?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

    ciao, il 10/40..in pratica quello che ho sempre usato...lo uso anche sulle vespe e mi sono sempre trovato bene....secondo te potrebbe essere che le molle hanno perso la tensione/carico e quindi non riescono più a spingere il pacco dei dischi???

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    ciao, il 10/40..in pratica quello che ho sempre usato...lo uso anche sulle vespe e mi sono sempre trovato bene....secondo te potrebbe essere che le molle hanno perso la tensione/carico e quindi non riescono più a spingere il pacco dei dischi???
    Considerato che l'olio dovrebbe essere un minerale w90...
    le vecchiette sia vespe che lambrette gli olii moderni non li digeriscono.
    Poi c'è da tenere conto quale 10/40 ti hanno dato...in molte confezioni non è riportato se sono ti tipo sintentico o altro e questo a volte è il problema.
    Per esempio io sul px200 e un et3 uso un olio per cambi/differenziali 10/40 minerale è vado benissimo.
    Per il fatto delle molle, potrebbe essere se non sono mai state sostituite che siano ormai alla frutta e comunque ti consiglio di rismontare il tutto, pulire bene i dischi e poi tenerli immersi nel 80/90 per un po' e poi rimontare con l'olio giusto e magari cambiare le molle (che tra l'altro dovrebbero essere comprese nelle confezioni Surflex con i dischi) poi bisognerebbe vedere lo stato di usura ti tutto il meccanismo interno...

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: lambretta d 125:la frizione continua a slittare !!!!

    ciao hai fatto, scusa il termine, la vaccata mettendo quell'olio. Se ti informi bene le lambrette da sempre montano olio gradazioni sae 80 o 90, quindi l'equivalente 80W90 attuale, è palese che con altri oli slitti (come capita anche sulle vespe, anche se in pochi lo notano). Tira giù di nuovo la frizione cambia i dischi (i suoi saranno ormai impregnati, la vedo dura non farli slittare) e riempi il cambio di 80W90.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •