
Originariamente Scritto da
signorhood
Di repliche nella storia delle auto e moto storiche ce ne sono diverse.
Alcune omologate appunto come tali "repliche dichiarate" dai due enti.
Ma omologazione da parte di un registro storico come replica dichiarata NON significa immatricolazione in motorizzazione.
In genere le repliche sono esposte nei musei (Alfa Romeo di Arese ne ha diverse) e saltuariamente partecipano a rievocazioni su circuiti.
Ovvero rientrano per tutto e in tutto nella definizione di veicolo atipico per fini museali e che può circolare solo dietro specifiche autorizzazioni.
In sostanza . . . cxhi crede di farsi la replica e di immatricolarla come veicolo storico e circolarci per strada può star tranquillo che non gli è permesso.
Chi volesse farsi una replica per completare una collezione di pezzi mancanti può farlo e se realmente fedele all'originale iscriverla come tale ad un RS.