Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Visita al Museo Storico FIAT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Visita al Museo Storico FIAT

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Cilindri contrapposti è uno dei tanti tipi di motore che non si utilizza più,ma a me i motori scrausi affascinano da sempre
    Molto interessante comunque,capitassi a Torino(chessò,per vedè la Juve)sarebbe tappa obbligata!
    Anche piaggio sulla vespa siluro da recor montava un motore a cilindri contrapposti:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Visita al Museo Storico FIAT

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Anche piaggio sulla vespa siluro da recor montava un motore a cilindri contrapposti:
    Davvero?questa non la sapevo!!è un motore molto poco usato(quasi niente),sarebbe interessante sapere perchè

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Visita al Museo Storico FIAT

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Davvero?questa non la sapevo!!è un motore molto poco usato(quasi niente),sarebbe interessante sapere perchè
    Piccolo OT:
    Nel ‘51 la Vespa va alla conquista del più prestigioso record…il chilometro lanciato.
    Il 9 febbraio, tra il 10* e l’11* km dell’autostrada Roma-Ostia,la Vespa con motore a due pistoni contrapposti dalla potenza di 17,2 cv a 9500 giri, progettata da Corradino D’Ascanio, guidata dal collaudatore Dino Mazzoncini (sperimentò un casco con una lunga pinna sul retro) ottiene il primato sul chilometro lanciato con 171 km/h di media e un tempo di circa 21 secondi.Il motore era ricavato da un lungo cilindro in ghisa dove scorrevano due pistoni con moto contrapposto che in risalita formavano una camera di scoppio,i due alberi erano uniti da una serie di ingranaggi, il raffreddamento era a liquido con radiatore sul lato posteriore sinistro, i carburatori (Dell’Orto SSI 23) erano stati progettati e costruiti appositamente così come le gomme dalla Pirelli.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Visita al Museo Storico FIAT

    porca pupazza...

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Visita al Museo Storico FIAT

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Az.... comunque possiamo andare di nuovo
    No la Mefistofele non c'era.
    Pierluigi
    Credo che quella sia al museo dell'automobile, se dopo le ferie vogliamo organizzare un pomeriggio, anche settimanale per me è ok, basta aspettare la settimana che faccio il primo turno
    Lo storico fiat è aperto solo di domenica, lunedì e martedì, fino al 27 novembre dalle ore 10 alle 13 e dale 15 alle 19 - per informazioni 011-0066240 email: archivio@fiatgroup.com via Chiabrera 20
    (Ho preso un biglietto da visita )

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Anche piaggio sulla vespa siluro da recor montava un motore a cilindri contrapposti:
    Ho notato che il motore che abbiamo visto oggi aveva un pistone avanti ed uno indietro, funzionavano alternati? Oppure, come credo, mancava qualche ingranaggio?







  6. #6
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Visita al Museo Storico FIAT

    E bravi ragazzi, ottimo reportage....

    A Torino io andai a vedere il Lingotto, storica costruzione Fiat.....ma il museo mi è saltato.... grazie!

    Qui dalle mie parti al massimo vi potrò far vedere le foto del museo della.........motosega...



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •