ha anche l'ingresso benzian maggiorato.
è in pratica una vaschetta della cosa, leggermente rivisto nel canale.
perchè dovrebbe essere piu alto??
ha anche l'ingresso benzian maggiorato.
è in pratica una vaschetta della cosa, leggermente rivisto nel canale.
perchè dovrebbe essere piu alto??
Credevo fosse più alto,cioè pensavo che invece di mettere lo spessore alla vaschetta fosse più alto! ok allora,ma come canale quale intendi?quello dove attacca la pipetta del tubo benzina è uguale! ora aspè,forse la mia era allargata,bene o male la punta ce la ho troncata in effetti
Comunque,nel set di guarnizioni ce nè una piccolina tonda,di che è?sul mio originale le guarnizioni erano 2!
si quella della pipetta della benza, oltre gli sfiati del troppo pieno.
tieni conto che quell'ingresso negli spaco sono tutti piu grandi, simili alla cosa, mentre i dell'orto per 20.20 sono minuscoli e i 24.24 sono col passaggio un po' piu piccolo, ma tutti hanno il galleggiante normale.
drt fa delle lavorazioni anche sopra al filtro della benzina , dove la benza va in vaschetta, mi pare, ma non ne sono sicuro.
se vuoi alzare il coperchio, metti un'altra guarnizione, lo spessore tende a ingrassare parecchio e a sbrodare ovunque, rendendoti difficile carburare..molti sono poi tornati indietro
Ma il coperchio non è una sostitutiva dello spessore?cioè non toglie i vuoti dovuti allo svuotamento della vaschetta? a me non serve,lo monto con un 20 strombato e lavorichittato su un 177 DR,testa Polini ,pignone da 22 e espansione Simonini che devo prendere a breve(a proposito ne cerco una da spendere sui 50) solo che tanto che dovevo cambiare coperchio carburatore ho preso il Pinasco e via,poi originale nemmeno lo trovavo!
no so come tu possa avere vuoti col DR, a meno di non allargare molto i travasi , però tieni conto che se entra piu benzina dalla pipetta, sicuramente la vaschetta si svuota meno.il galleggiante piu alto ti permette di avere sempre un livello piu alto di benzina, in teoria affrontano lo stesso problema in modo differente ma per quanto ho visto in giro lo spessore ingrassa molto in basso
lo spillo è quello della cosa e di alti modelli dell'orto.. quando vai a cambiarlo, lo porti alla piaggio e te ne fai dare uno uguale.. nessun problema per quello.
lo spillo ammortizzato riduce i prblemi di perdite varie dovute allo spillo ''che non tiene'' e garantisce un afflusso di benzina costante e ''morbido'' in quanto non tende ad impuntarsi in alto o in basso come lo spillo tradizionale.
è un buon upgrade per il carburatore SI.. quanto l'hai pagato?