Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Cosa succede al mio vespone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Cosa succede al mio vespone

    Ciao a tutti, sembra che finalmente abbia trovato un forum frequentatissimo di Vespe & Co.

    Volevo sottoporre alla vostra attenzione il mio problema:
    ho da pochissimo un vespone px 200 arcobaleno del 1986 (comprato per poche centinaia di euro)

    I primi tempi andava a meraviglia, poi una mattina non ne ha voluto sapere di mettersi in moto, quindi cambiata la candela sono andato in un meccanico specializzato in moto e vespe (almeno così mi hanno detto)

    Dopo aver pulito il carburatore la vespa è ripartita ma da quel giorno ha un BRUTTO difetto, ovvero:
    metto in moto con un colpo di pedale e la vespa va subito su di giri (come se stessi dando gas a tavoletta) senza che tocchi la manopola svegliando tutto il vicinato ogni mattina, poi dopo qualche secondo di SFURIATA tutto torna alla normalità... si far per dire.... infatti (Non sempre) mi capita che con la frizione premuta la vespa risulta più accellerata del solito .

    Cosa mi ha combinato il meccanico?
    Oppure lui non c'entra niente?

    Grazie a tutti voi maestri

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    intanto benvenuto su vr!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Benvenuto su VR,
    sembrerebbe il paraolio lato volano andato.
    Pescando aria ti altera la carburazione, come se tenesi il gas leggermente aperto senza mai andare a zero.
    Fallo vedere perchè si rischia di grippare per miscela troppo magra di benzina.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    ... a meno che il "meccanico" non ci abbia messo del suo ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Oppure che rimontando male il carburatore entri un po d'aria...

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    aspira aria......... il maggior indiziato sarebbe il carburo. già verificato sul mio 200........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Wow quante risposte
    Innanzi tutto GRAZIE a tutti!
    Vi aggiorno su quanto successo ieri sera e stamattina:
    ieri pomeriggio accendo il vespone e dopo la "sfuriata" fila liscio fino in ufficio.
    La sera, accendo e ... niente sfuriata, niente minimo "accellerato"...insomma PERFETTA.

    Stamattina... altra sfuriata all'accensione (ma il minimo rimane sempre ok).

    Anche secondo me è sorto il dubbio che il carburatore sia stato montato male.
    La porterò in officina seguendo i vostri consigli. Grazie
    Nel frattempo mi consigliate di fare una miscela più grassa?? oppure continuo con la miscela a "2"?
    Vi farò ovviamente sapere dopo la visita dal meccanico (nuovo)


    P.S. Una curiosità... quando il freno a pedale "fischia" in maniera esagerata a cosa può essere dovuto?

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Perchè vorresti aumentare la percentuale d'olio nella miscela?
    Se i freni fischiano è perchè:

    1 Sono felici
    2 Non sono stati smussati i ferodi
    3 Non ci sono più ferodi

    A parte la prima ipotesi, una controllata gliela darei.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    [QUOTE=Echospro;642052]Perchè vorresti aumentare la percentuale d'olio nella miscela?
    Se i freni fischiano è perchè:

    1 Sono felici


    ....questa è veramente bellissima!!!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Citazione Originariamente Scritto da pierre_ag Visualizza Messaggio
    Wow quante risposte
    Innanzi tutto GRAZIE a tutti!
    Vi aggiorno su quanto successo ieri sera e stamattina:
    ieri pomeriggio accendo il vespone e dopo la "sfuriata" fila liscio fino in ufficio.
    La sera, accendo e ... niente sfuriata, niente minimo "accellerato"...insomma PERFETTA.

    Stamattina... altra sfuriata all'accensione (ma il minimo rimane sempre ok).

    Anche secondo me è sorto il dubbio che il carburatore sia stato montato male.
    La porterò in officina seguendo i vostri consigli. Grazie
    Nel frattempo mi consigliate di fare una miscela più grassa?? oppure continuo con la miscela a "2"?
    Vi farò ovviamente sapere dopo la visita dal meccanico (nuovo)


    P.S. Una curiosità... quando il freno a pedale "fischia" in maniera esagerata a cosa può essere dovuto?
    Visto che parliamo di 200 ed hanno smontato il carburatore, potrebbe essere che nel rimontarlo si sia imbarcato il carburatore e la ghigliottina rimane bloccata. Controlla che non siano troppo stretti i dadi del carburatore.

    Vol.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Visto che parliamo di 200 ed hanno smontato il carburatore, potrebbe essere che nel rimontarlo si sia imbarcato il carburatore e la ghigliottina rimane bloccata. Controlla che non siano troppo stretti i dadi del carburatore.

    Vol.
    Quoto in pieno Luca.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cosa succede al mio vespone

    Citazione Originariamente Scritto da pierre_ag Visualizza Messaggio
    Wow quante risposte
    Innanzi tutto GRAZIE a tutti!
    Vi aggiorno su quanto successo ieri sera e stamattina:
    ieri pomeriggio accendo il vespone e dopo la "sfuriata" fila liscio fino in ufficio.
    La sera, accendo e ... niente sfuriata, niente minimo "accellerato"...insomma PERFETTA.

    Stamattina... altra sfuriata all'accensione (ma il minimo rimane sempre ok).

    Anche secondo me è sorto il dubbio che il carburatore sia stato montato male.
    La porterò in officina seguendo i vostri consigli. Grazie
    Nel frattempo mi consigliate di fare una miscela più grassa?? oppure continuo con la miscela a "2"?
    Vi farò ovviamente sapere dopo la visita dal meccanico (nuovo)


    P.S. Una curiosità... quando il freno a pedale "fischia" in maniera esagerata a cosa può essere dovuto?

    Scusa se sbaglio, ma controlla anche il filo dell' accelleratore a che ci sei...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •