...massì, rispondo anch'io a questo topic....non l'ho fatto finora per non fare lo ...sborone.....perchè uno potrebbe dire: ma questo qua chi si crede di essere?qualinque cosa gli si chiede, lui ha fatto sempre di più.....;in questo devo dire di essere stato fortunato, perchè avendo un cugino più grande di qualche anno che è il mio fratello maggiore, ed è musicista professionista, che mi ha fatto da mentore, ho fatto la gavetta molto presto.....già a 12 anni conoscevo abbastanza bene i cantautori italiani, Battisti in primis, ma anche De Andrè, Guccini (che ho conosciuto in person e col quale ho suonato.....)poi con le mie gambine ho esplorato un pò tutti gli autori del rock, progressive e jazz rock, con particolare attenzione per i chitarristi ed i bassisti: io nasco chitarrista, ma ben presto mi dedico al basso...la mia maturazione come musicista ce l'ho nel periodo in cui inizio ad appassionarmi al jazz in maniera seria....facendo una bella selezione di autori devo dire che quelli che mi hanno fatto "vedere la luce" sono stati Jimi Hendrix e Jaco Pastorius; ma sarei proprio uno str.... a non citare le godute che mi ha fatto fare George Benson o la pelle che mi ha fatto accapponare Eric Clapton, il blues degli Allman Brothers Band, Il Rock fantastico di Peter Frampton, le "ballad" di Pat Metheny, le canzoni senza tempo dei Beatles e degli Stones, ma anche di David Bowie(the best!!vedi la citazione nella mia firma!!!),Frank Zappa, Lou Reed, etc etc.... ma anche la stupenda voce di Janis Joplin.... di cui piango la fine ancora oggi, e poi un'infinità di altri...per poi passare al Jazz, mio eterno amore, nel quale perderei la mia esistenza....ora è da un pezzo che non ascolto nulla, i miei strumenti giacciono chiusi nei loro flight case in attesa di tempi migliori, lo stereo giace smontato su uno scaffale, la musica "liquida" che ho nei vari hard disk rischio di perderla e stamane ho anche un pò di bruciore allo stomaco......