Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: 90 dr o 75?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    90 dr o 75?

    ciao ho un pk s dell 82,sn indeciso sul montare un 90 o un 75 voi cosa consigliate? ciao grazie in anticipo

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: 90 dr o 75?

    il novanta ha la stessa velocità del 75 (intendo con tt originale) ma è moooolto piu potente e partire ai semafori e una goduria

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 90 dr o 75?

    Se non apri il motore per cambiare i rapporti, è meglio se monti un 75...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 90 dr o 75?

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Se non apri il motore per cambiare i rapporti, è meglio se monti un 75...
    e se cambio i rapporti quale quale mi consigliate?,ma mettendo un 90 dr dovrei rinforzare il telaio?, ho leto che il 102 e il 90, son la stessa cosa e vero?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 90 dr o 75?

    Citazione Originariamente Scritto da Ghngo Visualizza Messaggio
    e se cambio i rapporti quale quale mi consigliate?,ma mettendo un 90 dr dovrei rinforzare il telaio?, ho leto che il 102 e il 90, son la stessa cosa e vero?
    Si tende a chiamare il 102, "90cc"... Non ho mai capito perchè ma molti lo chiamano così, ma la cilindrata effettiva è 102cc...
    Esiste comunque anche l'85cc che è un cilindro fasato molto basso studiato per l'ape...
    Se apri il motore ti consiglio allora di mettere il 102.
    Raccordi i travasi, anticipi l'albero, metti un carburatore 19, una marmitta polini e come rapporti metti i 22/63 o 24/72 (fischia)...
    Una volta che apri il motore ovviamente cambia le parti di usura come:
    cuscinetti, paraoli, dischi frizione con molla del 125 (è di colore dorato), crocera, guarnizioni e OR, gommini messa in moto e ricabla lo statore...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 90 dr o 75?

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Si tende a chiamare il 102, "90cc"... Non ho mai capito perchè ma molti lo chiamano così, ma la cilindrata effettiva è 102cc...
    Esiste comunque anche l'85cc che è un cilindro fasato molto basso studiato per l'ape...
    Se apri il motore ti consiglio allora di mettere il 102.
    Raccordi i travasi, anticipi l'albero, metti un carburatore 19, una marmitta polini e come rapporti metti i 22/63 o 24/72 (fischia)...
    Una volta che apri il motore ovviamente cambia le parti di usura come:
    cuscinetti, paraoli, dischi frizione con molla del 125 (è di colore dorato), crocera, guarnizioni e OR, gommini messa in moto e ricabla lo statore...
    ma devo rinforzare il telaio come sui 130 per 85 cc? e carburatore 19? va bn se o 3 marcie o devo mettere la 4 e che albero devo mettere?
    ciao

  7. #7

    Riferimento: 90 dr o 75?

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Se non apri il motore per cambiare i rapporti, è meglio se monti un 75...
    salve perchè affermi quest potresti spigarmi melio?

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 90 dr o 75?

    Citazione Originariamente Scritto da nik1717 Visualizza Messaggio
    salve anche io ho lo stesso problema, ho incominciato il restauro della mia vespa PK 50 s del 1985 vorrei mantenere tutto in originale e mettere un gruppo termico compatibile con la configurazione originale, al massimo vorrei cambiare la frizione metterne una rinforzata.
    quale gruppo mi consigliate per avere affidabilità e un pizzico di brio?
    Nik, innanzi tutto benvenuto su vr.

    In questa discussione si parla di altro di un altro utente e della sua vespa, finchè fai una domanda, così, occasionale ok ma se poi diventano parecchie allora è il caso di aprire una tua discussione e parlarne liberamente piuttosto che "inquinare" quella di un altro. Immagina che tu apri una discussione per un problema "X" alla tua vespa e poi arriviamo io e un altro e ci mettiamo a parlare dei problemi della mia vespa. Tu come la prenderesti?

    Sposterò questi tuoi messaggi e le prime risposte che hai avuto in una tua discussione, per il seguito se seguirai queste mie indicazioni saremo tutti più contenti.

    Grazie della comprensione

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •