Salve e grazie di tutto...
Rispondo a Echospro e Sartana.
Per il resto sembra,sembra,apposto...devo controllar qualcosa?
Per quanto riguarda l'olio ha un colore chiaro non è nero scuro.
Vorrei fare una domanda a tutti:
I CARTER SIGLATI VMB1M PER ET3 SONO ORMAI INTROVABILI E IO MI CHIEDO:
<<Ma se disgraziatamente mi si dovessero rompere ma come c...o faccio butto via la vespa?>>
cioè ma siamo matti?
Saluti
Io ho il mio rivenditore trovatutto e riparatutto.
Quando mi serve qualcosa chiedo a lui.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ehilà concittadino
Questi meccanici son fissati con stà pasta rossa... a me personalmente non piace, primo perchè è antiestetica e secondo perchè ci sono prodotti migliori, per esempio io uso l'ermetico della loctite, rimane marroncino/nero ed è ottimo.
Per la perdità e meglio che pulisci bene il motore e poi guardi da dove proviene l'olio, che molto spesso si deposità proprio li' dove hai indicato ma proviene da qualche altro punto.
Per il resto goditi l'et3, e come dice sartana,molto spesso i carter si riparano e poi con pazienza,si trovano anche a prezzo giusto.
![]()
che meccanici dell'ostia (come si dice dalle nostre parti), tra l'altro la pasta rossa oltre a esser brutta da vedere, secondo la mia personale esperienza ha una tenuta pessima (vedasi la tua perdita). Molto meglio la pasta nera che rimane più densa e tiene in qualsiasi condizione. Oppure l'ermetico trasparente che ha una tenuta ancor migliore e non si vede. In ogni caso se il tuo motore perde dall'accoppiamento c'è poco da fare, o tieni la gocciolina che cade ogni tanto oppure va riaperto e usato un altro prodotto. Mettere paste o sigillanti da fuori non risolve niente
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
arexons
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??