Ehilà concittadino
Questi meccanici son fissati con stà pasta rossa... a me personalmente non piace, primo perchè è antiestetica e secondo perchè ci sono prodotti migliori, per esempio io uso l'ermetico della loctite, rimane marroncino/nero ed è ottimo.
Per la perdità e meglio che pulisci bene il motore e poi guardi da dove proviene l'olio, che molto spesso si deposità proprio li' dove hai indicato ma proviene da qualche altro punto.
Per il resto goditi l'et3, e come dice sartana,molto spesso i carter si riparano e poi con pazienza,si trovano anche a prezzo giusto.
![]()
che meccanici dell'ostia (come si dice dalle nostre parti), tra l'altro la pasta rossa oltre a esser brutta da vedere, secondo la mia personale esperienza ha una tenuta pessima (vedasi la tua perdita). Molto meglio la pasta nera che rimane più densa e tiene in qualsiasi condizione. Oppure l'ermetico trasparente che ha una tenuta ancor migliore e non si vede. In ogni caso se il tuo motore perde dall'accoppiamento c'è poco da fare, o tieni la gocciolina che cade ogni tanto oppure va riaperto e usato un altro prodotto. Mettere paste o sigillanti da fuori non risolve niente
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
arexons
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Non è che la pasta rossa non sia buona, anzi, per certi versi è la migliore, soprattutto se devi aprire e chiudere il motore di frequente e gli accoppiamenti non sono dei migliori.
L'ho utilizzata per tanti anni su motori (non vespa) sfatterelli con ottimi risultati, dove non esistevano le guarnizioni.
Cero, vista su di un motore come quello dela vespa dove si nota subito non è che sia il massimo esteticamente e poi, questi sigillanti, vanno usati con metodo, non posati in quantità industriali dove capita, ma distesi nella corretta quantità dove serve ed una volta accoppiate le parti, ripuliti gli eccessi con del solvente o della trielina.
L'ermetico ho provato ad adoperarlo, ma serve a poco perchè incolla e non fa spostere la guarnizione, non si usa da solo.
Comunque per qualsiasi accoppiamento tra i carter, dopo la preparazione dei piani, non c'è nulla di meglio della sua guarnizione impregnata d'olio motore.
Se hai una perdita non è detto che sia dall'accoppiamento dei carter, magari è qualche or non montato o montato male.
Controlla se non arriva dallo sfiato.
Gg
In Vespa da sempre!!!