Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: L'ennesima senza frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Suggerirei di chiudere il foro con della vetroresina: il risultato, se fatto da mani esperte, e' perfetto!
    In effetti ho messo il coprimanubrio insieme al resto dei pezzi da verniciare, vediamo cosa dice il carrozziere.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    scusa marco ma quel coprimanubrio ha anche i foro delle frecce e delle luci..... sarà il caso di procurarne uno vergine invece di rattoppare quello?????


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    scusa marco ma quel coprimanubrio ha anche i foro delle frecce e delle luci..... sarà il caso di procurarne uno vergine invece di rattoppare quello?????

    La prima px i due fori luci e frecce li aveva, quello di sinistra verde per le luci mentre il destro era senza vetrino ma con la plastica nera quindi "cieco", in ogni caso ho risolto acquistando su eBay un manubrio completo di prima serie con coprimanubrio giusto, manettino cambio senza devioluci frecce e devioluci con pulsante di spegnimento !

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Proprio una bella vespa! sono impaziente di vederla finita... ciauu e buon restauaro!!
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Allora, Marco, innanzitutto complimenti per il bel vespone!!!Anche se devo dire, visto che sul mio senza frecce ci sto girando giornalmente, che le frecce le "cerco" ad ogni curva!!!il pollice va a cadere lì per forza!!!Poi, volevo dirti, il manubrio, per utilizzarlo, deve essere quello del prima serie, cioè deve avere quella specie di rialzo in prossimità dell'esagono di manovra del perno che blocca il manubrio alla forcella: se è liscio, appartiene alla serie arcobaleno...per il resto, devi procurare il comando marce senza alloggiamento commutatore frecce e il coperchietto in plastica nera opaca che copre la spia delle frecce;devi poi chiudere un bel pò di buchi: da quelli all'interno del portaruota dii scorta a quelli dov'è attualmente alloggiato il connettore dell'impianto frecce, quella scatoletta nera da dove escono i fili che sta sotto il nasello all'altezza del clacson: in effetti ho notato che negli ultimi senzafrecce i fori ci sono, ma in entrambi i miei, un p200e del 78 e un p150x del 79, tali fori non ci sono......ok per il devioluci e ricorda di controllare l'interruttore dello stop: dev'essere identico a quello del primavera, funziona esattamente all'opposto del px con frecce...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    ldovrei avere una spia blu per il manubrio che mi avanza... se ti servisse fai un fischio ed è tua...
    p.s. dannazione a me che non leggo mai tutto... va ben, la tengo ancora da parte allora ;)

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Allora, Marco, innanzitutto complimenti per il bel vespone!!!Anche se devo dire, visto che sul mio senza frecce ci sto girando giornalmente, che le frecce le "cerco" ad ogni curva!!!il pollice va a cadere lì per forza!!!Poi, volevo dirti, il manubrio, per utilizzarlo, deve essere quello del prima serie, cioè deve avere quella specie di rialzo in prossimità dell'esagono di manovra del perno che blocca il manubrio alla forcella: se è liscio, appartiene alla serie arcobaleno...per il resto, devi procurare il comando marce senza alloggiamento commutatore frecce e il coperchietto in plastica nera opaca che copre la spia delle frecce;devi poi chiudere un bel pò di buchi: da quelli all'interno del portaruota dii scorta a quelli dov'è attualmente alloggiato il connettore dell'impianto frecce, quella scatoletta nera da dove escono i fili che sta sotto il nasello all'altezza del clacson: in effetti ho notato che negli ultimi senzafrecce i fori ci sono, ma in entrambi i miei, un p200e del 78 e un p150x del 79, tali fori non ci sono......ok per il devioluci e ricorda di controllare l'interruttore dello stop: dev'essere identico a quello del primavera, funziona esattamente all'opposto del px con frecce...
    Manubrio acquistato su eBay:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    ok, si vede a malapena, ma il rialzo ce l'ha...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    chiudere un bel pò di buchi: da quelli all'interno del portaruota dii scorta a quelli dov'è attualmente alloggiato il connettore dell'impianto frecce, quella scatoletta nera da dove escono i fili che sta sotto il nasello all'altezza del clacson
    Quindi la scatoletta di connessione dei fili nelle senza frecce non c'era proprio?

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    no, non c'è...d'altronde, se ci pensi, è piena quasi esclusivamente dei cavi per le frecce....i fili nel senza frecce passavano "volanti" come nelle serie precedenti....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •