Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: L'ennesima senza frecce

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #30
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: L'ennesima senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Allora, Marco, innanzitutto complimenti per il bel vespone!!!Anche se devo dire, visto che sul mio senza frecce ci sto girando giornalmente, che le frecce le "cerco" ad ogni curva!!!il pollice va a cadere lì per forza!!!Poi, volevo dirti, il manubrio, per utilizzarlo, deve essere quello del prima serie, cioè deve avere quella specie di rialzo in prossimità dell'esagono di manovra del perno che blocca il manubrio alla forcella: se è liscio, appartiene alla serie arcobaleno...per il resto, devi procurare il comando marce senza alloggiamento commutatore frecce e il coperchietto in plastica nera opaca che copre la spia delle frecce;devi poi chiudere un bel pò di buchi: da quelli all'interno del portaruota dii scorta a quelli dov'è attualmente alloggiato il connettore dell'impianto frecce, quella scatoletta nera da dove escono i fili che sta sotto il nasello all'altezza del clacson: in effetti ho notato che negli ultimi senzafrecce i fori ci sono, ma in entrambi i miei, un p200e del 78 e un p150x del 79, tali fori non ci sono......ok per il devioluci e ricorda di controllare l'interruttore dello stop: dev'essere identico a quello del primavera, funziona esattamente all'opposto del px con frecce...
    Manubrio acquistato su eBay:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •