Sono appena rientrato da un giretto fino a Rosignano......
Circa 1000 Km e siccome ho avuto qualche problemino alla testa ho subito provveduto a smontare il cilindro onde verificare lo stato del Pistone visto cha a causa di un aspirazione di aria dalla testata ha fonzionato magro di carburazione raggiungendo temperature da GRATICOLA
Fortunatamente i danni sono stati lievi e quindi ho potuto apportare alcune modifiche.
Il viaggio è stato fatto con un pistone nuovo rigorosamente di serie, al quale non ho asportato nulla di nulla.
Il cilidro invece è il mio solito Polini, quello con il quale ho fatto la tre mari per intenderci
A questo cilindro invece ho lucidato i travasi dopo la tre mari .....
Non del tutto soddisfatto delle prestazioniho deciso di apportare alcune modifiche:
in primis opacizzare, irruvidire i travasi, e poi di modificare il pistone alleggerendolo e allargando i passaggi sottospinotto e finestra travasi frontescarico montare lo spinotto del pistone Parmakit più leggero di 3 grammi.
Al cilindro invece ho deciso di alzare il travasino centrale di 1,5 mm (prima era più basso dei suoi vicini di circa mezzo millimetro ora è più alto di circa un millimetro.)
Ho anche allargato lo scarico di un mm per parte ma non l'ho assolutamente alzato.
Morale, ritengo di aver guadagnato in progressione, con un entrata in coppia più spalmata e con migliore allungo.
Purtroppo mi ritrovo con rapporti troppo lunghi, in terza passo abbondantemente i 90 ed in quarta non sono ancora riuscito a vedere fin dove arriva.
Morale, per mia personale esperienza Lucidare i Travasi non da' i risultati sperati, meglio se ruvidi, concordo nell'allargare lo scarico e nell'alzare il travaso frontescarico, ma solo su motori LAMELLARI
Spero in considerazioni e commenti da parte dei preparatori di scuola Siciliana, Calabrese e Pugliese
Grazie a tutti e buon fine settimana