come si fa a parlare di restauro conservativo quando la carrozzeria è ricoperta da 4 strati di vernice, per giunta non originali?
come si fa a parlare di restauro conservativo quando la carrozzeria è ricoperta da 4 strati di vernice, per giunta non originali?
www.vespanuoro.it/ capoindiano
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Un primo passo se la vernice sopra è "grezza" e provare con idropulitrice a caldo, ma quelle calde vere non quelle da autolavaggio, molte volte la vernice originale scappa fuori, bisogna non esagerare però
Con 4 strati la vedo dura...però perchè non tentare.
![]()
Bhe a provarci puoi pure provarci, quarda qui
http://old.vesparesources.com/restau...espa-vn2t.html
Ma la tua sembra riverniciata meglio e probabilmente non vedi botte e graffi perchè saldate e/ stuccate bene, quindi potresti trovare ampie parti stuccate che a fine della sverniciatura ti porteranno a desistere,
Comunque lo sfizio di sapere che c'è sotto te lo puoi levare, hai visto mai. . .
Leggiti il link di Pasqualo![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie per il consiglio Vespa 979, non avevo proprio pensato di provare con l'idropulitrice a caldo.
Proverò anche questa prima di sottoporre la mia "amata" ad una eventuale, inevitabile, invasiva sabbiatura.
bah a me sembra impossibile far riuscire la venice originale.....![]()