Risultati da 1 a 25 di 171

Discussione: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    io vado controcorrente, se la vespa è in vita lavala con il cif una passata di polish e goditela!!
    Specialmente se è l'unica vespa che possiedi (ovviamente il consiglio vale solo se la vespa è pronta all'uso senza spaccature o altre magagne che ne potrebbero intaccare il funzionamento e il conservamento)
    Concordo, lavala e lucidala e poi usala così com'è visto che non è fatta proprio malaccio avrai poi tempo di valutare il da farsi.
    Tieni presente che se deciderai di sverniciarla non sarà un operazione facile, non sarà veloce e sempre con l'incognita del risultato e di quello che c'è sotto.
    Lo potrai fare quando avrai molto tempo e spazio da dedicarle.
    Sverniciare con il diluente comporta spazi adeguati e una quantità di stracci, carta, cartoni e ovviamente diluente nitro e acetone che non puoi quantificare prima ma che ti sorprenderà per la quantità necessaria.

    Insomma si fa se ne vale la pena e si è determinati.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Grazie a tutti per i consigli ! sapevo che non si sarebbero fatti attendere.
    Nei prossimi giorni aggiungerò altre foto con dei particolari per capire come posso recuperare al meglio le parti originali.
    Ad esempio le manopole Piaggio sporche di grasso vanno ciffate oppure c'e rischio che si consumino ?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    ti rifaccio gli auguri di buon proseguimento... vedrai che quando saeà finita sarà una soddisfazione...

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Ad esempio le manopole Piaggio sporche di grasso vanno ciffate oppure c'e rischio che si consumino ?
    con il cif non si consumano, ma si puliscono per bene... al massimo toglie la parte screpolata...

    ciao, andrea

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    ti rifaccio gli auguri di buon proseguimento... vedrai che quando saeà finita sarà una soddisfazione...



    con il cif non si consumano, ma si puliscono per bene... al massimo toglie la parte screpolata...

    ciao, andrea
    Grazie per gli auguri Afry 19 e per la dritta sulle manopole; Spero ne venga fuori un bel restauro.
    Continuo a contare sulle vostre dritte di vespisti esperti.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ragazzi i lavori procedono alla grande, ieri sera ho trovato un flacone di diluente nitro dentro casa e mi sono messo all'opera;Quì la prima sorpresa, i quattro starati di vernice erano in realtà cinque(BLU,GRIGIO AMETISTA,AZZURRO,FONDO NOCCIOLA,CELESTINO). La cosa bella è stata che il diluente nitro ha avuto su di loro lo stesso effetto che ha la criptonite su superman, ovvero, VENIVANO VIA CON IL PENNELLO IMBEVUTO!!!!.
    Così senza il minimo danno n'e sfregamento di pagliette metalliche sono riuscito con diluente e cif a riportare lo sportellino della tasca laterale com'era nel 64 (ciò ha rischiato di provocarmi una forte insonnia).
    La brutta sorpresa è che c'e una lieve passata di tucco sulla parte bassa dello sportellino che "in negativo" non riporta però ammaccature profonde.
    Quello che ho osservato in queste operazioni è che le vernici il fondo ed infine lo stucco sono stati accumulati nel tempo strato su strato ma senza mai sverniciare il colore max mayer che sotto è rimasto intatto.
    Certo mi rendo conto che queste valutazioni vanno ridotte ad una parte piccolissima della vespa per ora, ma se fosse fatta tutta cosi,sarei veramente curioso di scoprire se sotto lo strato di stucco ci fosse veramente un danno irreparabile!
    Data l'estrema facilità con cui gli strati vengono via procedo con i tentativi, tanto comunque per la riveniciatura andava sverniciata o no !? :)

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    se la riverniciavi andava o sabbiata o sverniciata.

    ma se dici che viene bene conservandola, io continuerei cosi....

    piuttosto, posta delle foto che ne siamo molto golosi...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Richiesta più che lecita!
    Le carico subito, per ora ho solo quelle dello sportellino ma magari servono lo stesso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •