Risultati da 1 a 25 di 171

Discussione: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Si dai!!!!
    Adattiamo quello che sta "momentaneamente" sulla DIMONIOS?

    Ho forti dubbi sulla 4,00/8 sul posteriore, non so se va a sfregare sull'ammortizzatore post.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    noooo peccato... l'idea del rat style non è malaccio...

    gianni, puoi mandarmi via mail la prima e la seconda foto che hai postato? sono stupende... la mail te la mando via mp

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    noooo peccato... l'idea del rat style non è malaccio...

    gianni, puoi mandarmi via mail la prima e la seconda foto che hai postato? sono stupende... la mail te la mando via mp
    Ok.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Hahahahahaha Signorhood vedo che hai una proposta alternativa per qualsiasi situazione!
    Prometto che NON escluderò del tutto l'ipotesi del RATtoppato STYLE , anche se lo vedrei meglio per le strade sabbiose della California.
    Sai darmi qualche indicazione anche sull'ammo anteriore se si può "ricaricare" o va sostituito del tutto ?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Eppure Rufus, saranno gusti, ma io per un pò la terrei così. Conta che se non fosse per lo stucco sarebbe un gran bel conservato. Cerca su internet se c'è qualche metodo per togliere lo stucco, magari qualche prodotto supertecnologico salta fuori.

    Grazie per il consiglio e per il sostegno morale :).
    Se devo dirti la verita dopo un pò che passavo in contro pelo con il pennello imbevuto di diluente nitro anche lo stucco non faceva più tanto il duro (ahahahha...scusate per la battutaccia!)
    Percui, anche se Signorhood mi prenderà ingiro proponendomi stili maculati per la mia vespa adorata, io proseguirò cercando in tutti i modi di salvarla dalla crudele sabbiatrice.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Hahahahahaha Signorhood vedo che hai una proposta alternativa per qualsiasi situazione!
    Prometto che NON escluderò del tutto l'ipotesi del RATtoppato STYLE , anche se lo vedrei meglio per le strade sabbiose della California.
    Sai darmi qualche indicazione anche sull'ammo anteriore se si può "ricaricare" o va sostituito del tutto ?

    Gli ammortizzatori si possono ricaricare, se cerchi nel forum ci sono pure dei post passo, passo.
    Però è operazione complessa (o-ring e guarnizioni difficili da trovarsi o da recuperare, zincature, fare degli appositi attrezzi per smontaggio e rimontaggio) e non sempre da buoni risultati. Quelli che ho rigenerato dopo poche migliaia di km si sono nuovamente spompati.

    Ti consiglio di prenderlo nuovo visto che le riproduzioni sono fedeli agli originali.

    Quelli marchiati CIF (il caso vuole) sono i migliori.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ahahaha non c'e proprio da meravigiarsi se i CIFvsono i migliori.
    Grazie mille per la risposta, proverò a cercare meglio nel forum o nel caso se mi dici che non ne vale la pena lo compro nuovo e passa la paura.

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Ahahaha non c'e proprio da meravigiarsi se i CIFvsono i migliori.
    Grazie mille per la risposta, proverò a cercare meglio nel forum o nel caso se mi dici che non ne vale la pena lo compro nuovo e passa la paura.
    Puoi sempre provare a smontarlo, aprirlo, sostituirli glli O-ring e i tamponi e ricaricarlo d'olio magari giusto per vedere com'è fatto e come funziona . . . ma se devi usarla montane uno nuovo
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Adattiamo quello che sta "momentaneamente" sulla DIMONIOS?

    Ho forti dubbi sulla 4,00/8 sul posteriore, non so se va a sfregare sull'ammortizzatore post.
    Compatibilmente con il rimontaggio della Ralla,perche' no!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Grazie ragazzi!
    Non sapete quanto mi fanno piacere i vostri commenti e le parole di incoraggiamento, anche perchè in questo restauro dovrò fare tutto da solo, fatta eccezione per il mio amico meccanico, che però resterà disoccupato perchè il motore è come nuovo, non conosco nessuno che potrebbe aiutarmi con la carrozzeria e le altre parti meno male che ci siete voi.

    Per Vespa 979 :

    Grazie mille ! Sono contento che ti piaccia, quella parte l'ho trovata così era nascosta dalla chiappa destra ed è stata sverniciata da non sò quale "animale" che ha usato cartavetrata.
    Per quanto riguarda il motore, sembrava proprio che ci fosse una cicala dentro al motore, adesso grazie a te so che la "cicala" evidentemente la davano in dotazione già nel 60'
    Grazie per la delucidazione !

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Per Vespista46:

    Grazie dell'incoraggiamento! Ti comunico con piacere che oggi ho comprato la tanica di diluente da 5 litri perciò resta nei paraggi perche continuerò a postare le foto dei progressi!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Quasi sicuramante quell'"animale" ha scartato in quella zona per trovare il numero di telaio... non sapendo che invece si trova dall'altro lato sotto la chiappa sx
    per fortuna non è una zona in vista e un ritocco a tono si vedra poco

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Quasi sicuramante quell'"animale" ha scartato in quella zona per trovare il numero di telaio... non sapendo che invece si trova dall'altro lato sotto la chiappa sx
    per fortuna non è una zona in vista e un ritocco a tono si vedra poco


    Ottima intuizione e per fortuna che si é arreso alla prima scartavetrata !

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    mi pare che una volta non bisognasse mandare le foto del mezzo ma solo del numero di telaio...

    non ne sono sicuro, nemmeno un po...

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Per Signorhood:

    Grazie Signorhood !
    Ma il titolo della discussione non è "conservativo o Rat-toppato Style?"
    Vedo che continui a provare dei seri dubbi sul mio tentativo di fare della mia prima VNB un semi,quasi,forse conservato.
    Ma è quando il gioco si fa complicato che mi piace di più giocare, più cose ci saranno da fare più imparerò a farle e spero ,nonostante il tuo scetticismo, di poter contare nei tuoi indispensabili consigli.

    Per quanto riguarda i documenti la Vespa è già marciante e assicurata, purtroppo era stata radiata e poi reimmatricolata dal vecchio propietario che non si sà come ha ottenuto pure la targa oro F.M.I.

  16. #16
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Per Signorhood:

    Grazie Signorhood !
    Ma il titolo della discussione non è "conservativo o Rat-toppato Style?"
    Vedo che continui a provare dei seri dubbi sul mio tentativo di fare della mia prima VNB un semi,quasi,forse conservato.
    Ma è quando il gioco si fa complicato che mi piace di più giocare, più cose ci saranno da fare più imparerò a farle e spero ,nonostante il tuo scetticismo, di poter contare nei tuoi indispensabili consigli.
    No, no non ho dubbi che tu ce la possa fare e che sto tentandoti con il Rat Style. Che è "oltre" il conservativo
    Ps. Guarda qui, per incoragiarti, fresco, fresco di pubblicazione
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post646357

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda i documenti la Vespa è già marciante e assicurata, purtroppo era stata radiata e poi reimmatricolata dal vecchio propietario che non si sà come ha ottenuto pure la targa oro F.M.I.
    Questa è un ottima notizia, perchè puoi decidere di farla come ti pare senza che te la debba giudicare nessuno
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=signorhood;646370]No, no non ho dubbi che tu ce la possa fare e che sto tentandoti con il Rat Style. Che è "oltre" il conservativo

    Si Signorhood, non scarterò a priori l'ipotesi del Rat stye anche perche non ci vorrebbe molto a farne un ottimo esemplare

    Pensa una Rat style targa ORO ahahahaahah

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Per Signorhood:

    Grazie Signorhood !
    Ma il titolo della discussione non è "conservativo o Rat-toppato Style?"
    Vedo che continui a provare dei seri dubbi sul mio tentativo di fare della mia prima VNB un semi,quasi,forse conservato.
    Ma è quando il gioco si fa complicato che mi piace di più giocare, più cose ci saranno da fare più imparerò a farle e spero ,nonostante il tuo scetticismo, di poter contare nei tuoi indispensabili consigli.

    Per quanto riguarda i documenti la Vespa è già marciante e assicurata, purtroppo era stata radiata e poi reimmatricolata dal vecchio propietario che non si sà come ha ottenuto pure la targa oro F.M.I.
    Targa oroa questa?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    [QUOTE=case93;646441]Targa oroa questa?

    EH già, molto strano ma vero!

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Per Vespista46:

    Grazie dell'incoraggiamento! Ti comunico con piacere che oggi ho comprato la tanica di diluente da 5 litri perciò resta nei paraggi perche continuerò a postare le foto dei progressi!
    Resto connesso!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Anche questa GS e' ratstyle?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1a.jpg (64.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2a.jpg (70.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3a.jpg (47.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4a.jpg (34.9 KB, 0 Visualizzazioni)

  22. #22
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Anche questa GS e' ratstyle?
    Quella dei belgi della tremari 2009? Ceeeeeerto!!!
    Tra l'altro era motorizzata con un pinasco su base motore di 200
    Che invidia!!!

    Il rat style deriva dall'hot road americano.
    In pratica si rifanno alle auto dei contrabandieri di alcol americani, i quali modificavano la meccanica e la ciclistica di auto e furgoni fottendosene della carrozzeria e dell'estetica.

    Migrata in Germania ha trovato estimatori tra gli appassionati di maggiolino e 2CV d'epoca e di riflesso anche agli scooteristi free clubs.

    Lo standard hot road/ratroad style prevede:
    Carrozzeria o completamente arrugginita o bruciata o ricomposta di pezzi di altri veicoli recuperati o ancora, con vistose saldature e stuccature.
    Il tetto in genere viene ribassato notevolmente.

    Ruote vistose per colori (in genere rosso fiammante misto a nero opaco o cromo) e misure fuori ordinanza (in genere con pneumatici a fascia bianca) e assetto superibassato.

    Meccanica prestante ed elaborata anche sostituendo il motore (che spesso spunta da cofani tagliati ad arte). Scarico libero con tubi cromati o nero opaco.

    Carico sul portapacchi di almeno un barilotto di (presunto) alcol.

    Io ci sto lavorando sulla CIF per un kit che alla bisogna la trasforni in una "rat Style".
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •