Risultati da 1 a 25 di 171

Discussione: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Anche questa GS e' ratstyle?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1a.jpg (64.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2a.jpg (70.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3a.jpg (47.3 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4a.jpg (34.9 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Anche questa GS e' ratstyle?
    Quella dei belgi della tremari 2009? Ceeeeeerto!!!
    Tra l'altro era motorizzata con un pinasco su base motore di 200
    Che invidia!!!

    Il rat style deriva dall'hot road americano.
    In pratica si rifanno alle auto dei contrabandieri di alcol americani, i quali modificavano la meccanica e la ciclistica di auto e furgoni fottendosene della carrozzeria e dell'estetica.

    Migrata in Germania ha trovato estimatori tra gli appassionati di maggiolino e 2CV d'epoca e di riflesso anche agli scooteristi free clubs.

    Lo standard hot road/ratroad style prevede:
    Carrozzeria o completamente arrugginita o bruciata o ricomposta di pezzi di altri veicoli recuperati o ancora, con vistose saldature e stuccature.
    Il tetto in genere viene ribassato notevolmente.

    Ruote vistose per colori (in genere rosso fiammante misto a nero opaco o cromo) e misure fuori ordinanza (in genere con pneumatici a fascia bianca) e assetto superibassato.

    Meccanica prestante ed elaborata anche sostituendo il motore (che spesso spunta da cofani tagliati ad arte). Scarico libero con tubi cromati o nero opaco.

    Carico sul portapacchi di almeno un barilotto di (presunto) alcol.

    Io ci sto lavorando sulla CIF per un kit che alla bisogna la trasforni in una "rat Style".
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Ho capito e non vedo come farai passare per ratstilizzata la Cif,la vedo troooppo bella di carrozzeria.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Ho capito e non vedo come farai passare per ratstilizzata la Cif,la vedo troooppo bella di carrozzeria.
    Dopo che la reimmatricolo (prima deve passare il collaudo ciffata) la "marronizzo" come in origine
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cazzitte
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    ascoli piceno
    Età
    54
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    per il cri cri la colpa è dei chiodi che tengono la camma e delle calamite.
    il lavoro da fare per uccidere la cicala sta nel ribattere i chiodi che tengono la camma che serve a far aprire e chiudere le puntine e che ancorano il volano e bulinare i traferri vicino alle calamite in modo da aumentarne il serraggio.
    è un problema conosciuto in volani costruiti in quegli anni .
    vedi vespa gl vnb vbb etc....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Rufus
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    135
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da cazzitte Visualizza Messaggio
    per il cri cri la colpa è dei chiodi che tengono la camma e delle calamite.
    il lavoro da fare per uccidere la cicala sta nel ribattere i chiodi che tengono la camma che serve a far aprire e chiudere le puntine e che ancorano il volano e bulinare i traferri vicino alle calamite in modo da aumentarne il serraggio.
    è un problema conosciuto in volani costruiti in quegli anni .
    vedi vespa gl vnb vbb etc....
    Grazie mille per questa preziosissima lezioni di officina Cazzite revisionerò accuratamente tutti i chiodi e il volano.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Grazie mille per questa preziosissima lezioni di officina Cazzite revisionerò accuratamente tutti i chiodi e il volano.
    Cazzitte,si fa leggere ogni tanto....peccato

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro conservativo o non conservativo???.... Questo è il dilemma!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rufus Visualizza Messaggio
    Grazie mille per questa preziosissima lezioni di officina Cazzite revisionerò accuratamente tutti i chiodi e il volano.
    Attenzione che quel rumore di "cicale" danno non ne fa e rende "caratteristica" quella serie di vespe.

    Io l'adoro!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •